Thanks to visit codestin.com
Credit goes to www.provincia.siracusa.it

HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
16-10-2025
Incontro tra Libero Consorzio e la Consulta provinciale degli studenti
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, e il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Salvo Cannata, hanno incontrato il presidente della Consulta provinciale degli studenti, Alessandro Giangrande, e il vicepresidente, Alessandro Drago.


Visualizza per intero la News
13-10-2025
Operazione del XII Settore - Polizia Provinciale - controlli su caccia, ambiente e circolazione stradale


Nella giornata di ieri il personale del XII Settore – Polizia Provinciale ha condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio, finalizzata al rafforzamento delle attività di prevenzione e vigilanza nelle materie di competenza provinciale. L’intervento, disposto e coordinato dal nuovo Comandante della Polizia Provinciale, avv. Daniel Amato, ha visto impegnate tre autopattuglie e nove unità operative, con l’obiettivo di intensificare la presenza sul territorio, verificare il rispetto delle normative in materia di caccia, tutela ambientale e sicurezza stradale, e contrastare comportamenti illeciti o pericolosi.
Visualizza per intero la News
13-10-2025
SS 124: sicurezza stradale, nuovo tavolo tecnico in Prefettura
A seguito del primo incontro e del successivo sopralluogo istituzionale effettuato lungo la SS 124, con la partecipazione dei Comuni interessati, dell’ANAS, del Libero Consorzio Comunale di Siracusa e della Polizia Provinciale, il Prefetto di Siracusa Chiara Armenia ha convocato e coordinato un ulteriore riunione del tavolo tecnico dedicato alla sicurezza stradale sull’arteria. All’incontro, tenutosi in Prefettura, erano presenti i sindaci dei Comuni di Buccheri e Buscemi, insieme al Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, oltre ai rappresentanti dell’ANAS e della Polizia Provinciale.


Visualizza per intero la News
10-10-2025
Ultimati i lavori sulle strade provinciali, ex SS 114 e SP3 Augusta-Villasmundo: sicurezza e manutenzione al centro dell’azione di Libero Consorzio.


Sono stati ultimati i lavori di manutenzione straordinaria su alcuni tratti strategici della rete viaria provinciale, in particolare sulla ex S.S. 114 (Ramo Secco) e sulla S.P. 3 Augusta–Villasmundo, nell’ambito del piano di interventi promosso dal Libero Consorzio Comunale di Siracusa per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade provinciali. Nel dettaglio, i lavori hanno interessato un tratto di circa 550 metri lineari della ex S.S. 114 (Ramo Secco) e 1.600 metri lineari della S.P. 3 Augusta–Villasmundo, e hanno riguardato la pulizia delle banchine, la scarifica, la bitumatura con tappetino d’usura, nonché il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale.
Visualizza per intero la News
07-10-2025
Cassa Depositi e Prestiti incontra i Comuni. La mission, il modello di business e gli strumenti di finanziamento per gli Enti Locali.
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha organizzato per giorno 8 ottobre 2025 alle ore 11:00 presso la sede dell’Ente in Via Roma n. 31 una occasione di confronto con gli Enti locali per approfondire insieme alla CDP le nuove soluzioni dedicate allo sviluppo del territorio. Saranno presentati l'operatività, la mission di CDP e gli strumenti di finanziamento a disposizione degli Enti Locali. Saranno inoltre illustrati: la nuova Circolare 1308/2025 di CDP che disciplina la conversione di mutui già contratti dagli Enti con soggetti diversi da CDP ed il Servizio di tesoreria offerto da Poste Italiane congiuntamente alle Anticipazioni di Tesoreria di CDP.


Visualizza per intero la News
07-10-2025
Istituto Alberghiero “Federico II” di Siracusa: incontro con la comunità scolastica dopo il distacco del soffitto nell’androne della sede di Via Polibio


Nei giorni scorsi, presso l’Istituto Alberghiero “Federico II” di Siracusa, si è verificato il distacco di una parte del soffitto dell’androne principale della sede di Via Polibio. A seguito dell’accaduto, i Vigili del Fuoco sono immediatamente intervenuti per le verifiche e hanno disposto, in via precauzionale, la chiusura temporanea dell’edificio fino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza. Questa mattina, [ndr: 6.10.2025] il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa Michelangelo Giansiracusa e si è recato presso la sede centrale dell’istituto per incontrare la Dirigente scolastica prof.ssa Accardo, alcuni docenti dello staff, i rappresentanti d’istituto e una delegazione di studenti.
Visualizza per intero la News
07-10-2025
Riserva Ciane-Saline: impegno, equilibrio e rispetto per le attività in corso
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ribadisce la massima attenzione verso la Riserva Naturale “Fiume Ciane e Saline di Siracusa”, patrimonio ambientale e identitario di grande valore per l’intero territorio provinciale. L’Ente, con gli uomini e i mezzi a disposizione, conferma il proprio impegno nell’azione di vigilanza e monitoraggio dell’area, in un quadro che richiede metodo, e continuità operativa. Le attività di indagine in corso, demandate alle autorità competenti, richiedono il massimo riserbo e rispetto per gli accertamenti. Si tratta di una scelta di responsabilità e di rispetto per le procedure in atto nello spirito di collaborazione sociale che contraddistingue il ruolo dell’ente intermedio della provincia di Siracusa.


Visualizza per intero la News
04-10-2025
Appello alla collaborazione e alla responsabilità delle forze politiche del Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Siracusa


Dopo cinque mesi di conduzione, facendo seguito al lavoro già illustrato nella relazione sui primi cento giorni di amministrazione, il Libero Consorzio Comunale di Siracusa e la Presidenza che mi onoro di rappresentare continuano ad operare con metodo e concretezza, per restituire stabilità ed efficienza e per accrescere la credibilità istituzionale dell’Ente. In questi mesi sono state avviate le prime azioni e sono già evidenti alcuni risultati tangibili del percorso di risanamento e riorganizzazione: dalla costituzione della Cabina di Regia permanente ad un maggior coordinamento con i Settori per il raggiungimento del riequilibrio finanziario, fino ad una prima riorganizzazione del personale, alla predisposizione del piano di razionalizzazione degli immobili da destinare agli istituti superiori e alla ripresa di una programmazione pluriennale degli investimenti provinciali.
Visualizza per intero la News
03-10-2025
SIRACUSA: AL GAGINI UNA TARGA SULLA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR PER IL NUOVO PADIGLIONE DELLA BIBLIOTECA
Si svolgerà Lunedì 6 Ottobre alle ore 09:00, presso la sede del Gagini in via piazza Armerina 1 a Siracusa, l’apposizione di una targa al progetto ideato dall’Istituto di Bioarchitettura e Ricerca, per il nuovo padiglione biblioteca del Gagini, locale oggetto di diagnosi della qualità dell’aria indoor. Si tratta di una certificazione di protocollo Biofarm che grazie ai partner sostenitori alla raccolta fondi si è potuta realizzare e donare all’Istituto diretto dalla dirigente scolastica Giovanna Strano. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Siracusa e dal Libero consorzio provinciale di Siracusa oltre che dal Collegio dei Geometri di Siracusa e dagli Ordini professionali di: Agronomi, Architetti Avvocati, Chimici e Fisici, Commercialisti, Medici, e Biologi, Geologi e Giornalisti di Sicilia.


Visualizza per intero la News
02-10-2025
Siracusa ospita il convegno della Giustizia amministrativa sugli enti locali


3–4 ottobre 2025 – Auditorium Consorzio Plemmirio Due giornate di approfondimento, studio e confronto sui temi centrali per la vita delle amministrazioni locali e dei cittadini: il 3 e 4 ottobre 2025, Siracusa accoglierà il convegno «Ottemperanza ed esecuzione negli enti locali, tra scelte amministrative e poteri del giudice», promosso dall’Ufficio studi e formazione della Giustizia amministrativa in collaborazione con l’Unione nazionale Segretari comunali e provinciali. L’iniziativa riunirà magistrati del Consiglio di Stato, dei Tribunali amministrativi regionali, della Corte dei conti, accademici, segretari comunali e dirigenti della pubblica amministrazione, per offrire una prospettiva sistematica e multidisciplinare sui principali nodi che coinvolgono gli enti territoriali.
Visualizza per intero la News
30-09-2025
City Vision Modica: istituzioni, imprese e ricerca insieme per una visione comune dei territori
Si è svolto ieri a Modica, presso l’Auditorium “Pietro Floridia”, l’incontro promosso da City Vision, con la partecipazione di A2A, dedicato alla transizione energetica, con un focus sui territori delle province di Siracusa e Ragusa. Un appuntamento che ha riunito di sindaci e amministratori, utilities, enti di ricerca e portatori di interesse, accolti con grande disponibilità dalla Sindaca di Modica, Maria Monisteri, che ha ospitato l’iniziativa nella sua città. Insieme alla collega Maria Rita Schembari, Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, abbiamo voluto favorire questo momento di confronto, pensato come occasione per mettere in relazione esperienze, competenze e prospettive dei diversi attori impegnati nel percorso della transizione energetica.


Visualizza per intero la News
25-09-2025
Chiusura temporanea ex SS114 per lavori di manutenzione


Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa informa che, al fine di consentire interventi di scarifica, bitumatura e posa della segnaletica, sarà temporaneamente chiuso al traffico il tratto di circa 600 metri della ex SS114 compreso tra la rotatoria “Triglia d’Oro” e la rotatoria “Alta Sfera”. La chiusura è programmata dalle ore 20:00 di giovedì 25 settembre alle ore 06:00 di venerdì 26 settembre 2025. Durante l’intero arco dei lavori saranno presenti sul posto pattuglie della Polizia Provinciale, che garantiranno la sicurezza delle operazioni e la gestione delle deviazioni del traffico.
Visualizza per intero la News
19-09-2025
Sicurezza stradale sulla S.S. 124: riunione in Prefettura
Questa mattina, [NdR 18.09.2026] presso la Prefettura di Siracusa, il Prefetto Chiara Armenia ha convocato e coordinato un tavolo di lavoro dedicato alla sicurezza stradale lungo la Strada Statale 124, su richiesta dei sindaci dei territori interessati.


Visualizza per intero la News
18-09-2025
Avvio dell’anno scolastico: visite del Presidente e del Consigliere delegato agli istituti della città e della provincia


Nei giorni scorsi il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, insieme al Consigliere delegato all’edilizia scolastica, Salvo Cannata, ha preso parte all’avvio del nuovo anno scolastico con una serie di visite presso gli istituti superiori della città e della provincia.
Visualizza per intero la News
17-09-2025
*Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa incontra il Sindaco di Augusta: avviato il tour dei sindaci della provincia*
Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha incontrato nella giornata di oggi il Sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, nella prima tappa del _tour_ che lo porterà a dialogare con tutti i sindaci della provincia. Abbiamo voluto iniziare da Augusta, proprio su richiesta del sindaco Di Mare, un percorso di ascolto e di confronto diretto con le amministrazioni locali, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione istituzionale su temi di grande rilevanza per il territorio.


Visualizza per intero la News
17-09-2025
L'Associazione "Macchine d'Epoca" visita la RNO Fiume Ciane e Saline


Foto evento
Sabato pomeriggio presso la Fonte Ciane della Riserva Fiume Ciane e Saline di Siracusa, il personale della Riserva ha accolto una rappresentanza dell'Associazione "Macchine d'Epoca" M.A.C.C. VINTAGARAGE di Noto con in testa il loro Presidente Michelangelo Scirè.
Visualizza per intero la News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Organo Straordinario di Liquidazione
 
Comunicazione di avvio del procedimento
 
Privacy
 
Moduli per l'iscrizione negli elenchi dei professionisti di fiducia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare