George Michael
George Michael è stato un cantante, compositore e produttore discografico britannico di grande successo nonché icona mondiale della musica pop
BIOGRAFIA
George Michael, nato Georgios Kyriacos Panayiotou, viene al mondo il 25 giugno 1963 a East Finchley, a Nord di Londra. Il padre Kyriacos – conosciuto poi come Jack – era un ristoratore del villaggio di Patriki emigrato nel Regno Unito negli anni ‘50. La madre, Lesley Angold, era invece una ballerina. Nel 1974 la famiglia, di cui fanno parte anche le sorelle Yioda e Melanie, si trasferisce in Hertfordshire ed è proprio qui che un giovane Georgios entra nella Bushey Meads School di Bushey e conosce Andrew Ridgeley, grande appassionato di musica. Inizia così la frequentazione delle prime discoteche e le esibizioni in brani di Beatles, David Bowie ed Elton John, insieme al chitarrista e amico David Mortimer – poi noto come David Austin.
Terminati gli studi, nel 1979, i tre amici fondano un gruppo – The Executive – cui si accompagnano anche Paul Ridgeley, fratello di Andrew, e Andrew Leaver. Iniziano così a incidere i primi demo che vengono rifiutati dalle case discografiche. Il gruppo si frammenta lentamente, dapprima con la prematura morte di Andrew Leaver e poi con la partenza di David Mortimer. Nel 1980, il progetto The Executive naufraga definitivamente ma George e Andrew Ridgeley decidono di proseguire il loro percorso nella musica, dando vita agli Wham!.
CARRIERA
- Nel 1981, nascono gli Wham! e, solo un anno dopo, arriva il primo contratto discografico con la Innervision. Escono così i primi due 45 giri e il primo album – Fantastic – che raggiunge la prima posizione in classifica nel Regno Unito. Il disco contiene Wham Rap! (Enjoy What You Do) e Young Guns (Go for It!) oltre che Young Guns e Club Tropicana. Il successo è travolgente ma non privo di problemi, legati soprattutto alla natura del contratto con la Innervision che ingabbia il talento di George Michael. Da qui, la decisione di passare alla major CBS che li libera da numerose incombenze e li fa lavorare in maniera più libera.
- Nel 1984, George Michael partecipa alla registrazione originale di Band Aid Do they know it’s Christmas? comparendo dopo i versi di Paul Young e Boy George. Prende parte anche al Live Aid con Don’t let me sun go down on me con Elton John, uno dei suoi idoli. Con l’album Make it big, gli Wham! raggiungono il successo internazionale con brani come Wake me up before you go-go, Freedom, Careless Whisper ed Everything she wants fanno il giro del mondo. La personalità di George Michael si mostra subito dirompente e, in qualche modo, oscura il duo. Dopo un lungo tour in Cina, da cui viene estratto anche il video di Freedom, il gruppo annuncia lo scioglimento nel 1986 con il singolo d’addio The Edge of Heaven e The Final, la compilation con cui salutano il pubblico prima del grande concerto allo stadio di Wembley, a Londra, che dura per otto ore.
- Nel 1987, inizia la sua carriera da solista con I knew you were waiting (for me) in duetto con Aretha Franklin, il primo non scritto da lui ma da Simon Climie. Nel 1988, arriva il primo Grammy Award.
- Alla fine del 1987 esce il suo album di debutto, Faith, dal quale estrae il primo e controverso singolo I want your sex, colpito dalla censura su più livelli. Pubblica inoltre il secondo singolo, Faith, che si rivela un nuovo e incredibile successo con cui descrive un altro stile, anche estetico e non solo musicale. Dal disco – poi certificato disco di diamante – estrae anche One More Try, Monkey e Kissing a Fool. Il suo primo lavoro da solista viene anche descritto come una delle migliori pubblicazioni degli anni ‘80.
- Con Listen without prejudice Vol. 1, ribadisce la sua volontà di essere preso più sul serio come cantautore, tanto che – all’uscita nel 1990 – non compare in copertina, non realizza video e non rilascia interviste. L’album è certificato quattro volte disco di platino, con cinque singoli estratti in otto mesi: Praying for Time, Waiting for That Day, Freedom! '90, Heal the Pain e Cowboys and Angels. Non si vede nemmeno nel video di Freedom ‘90, per il quale ingaggia Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christy Turlington, Tatjana Patitz e Cindy Crawford che cantano in playback al suo posto.
- Nel 1991, esce l’autobiografia Bare mentre nel 1992 è sul palco del Freddie Mercury Tribut Concert con i Queen allo stadio di Wembley di Londra. Il concerto confluisce nell’EP Five Live da cui George Michael estrae Somebody to Love, un medley di Killer e Papa was a Rollin’Stone, registrato dal vivo alla Wembley Arena.
- Torna nel 1994 con un nuovo singolo, Jesus to a child, che dedica al compagno Anselmo Feleppa, scomparso nel 1993. Il brano è inoltre il più lungo della sua carriera, con una durata di 7 minuti.
- Nel 1996 pubblica Fastlove, con il quale anticipa il terzo album in studio Older, con il quale ottiene un ottimo riscontro.
- Nel 1998, pubblica la sua prima raccolta da solista, Ladies & Gentlemen: The Best of George Michael, diviso in due parti: la prima composta principalmente da ballate e la seconda costruita essenzialmente con i suoi successi dance. Finisce inoltre la sua collaborazione con la Sony Music, che aveva già previsto e velatamente annunciato. Con la pubblicazione di Songs from the last century, raggiunge il picco più basso di vendite dall’inizio della sua carriera da solista.
- Nel 2000 lavora con Whitney Houston al singolo If I told you that, quindi torna in Italia dopo 12 anni per partecipare al Pavarotti & Friends dove duetta con Luciano Pavarotti. È anche sul palco dell’Equality Rocks. Esce poi il singolo apripista del quinto album Freeek!. Da questo lavoro estrae Shoot the dog, precedente all’invasione dell’Iraq del 2003 in cui Tony Blair assume le sembianze del barboncino di George Bush. Nel febbraio 2003, pubblica un brano di protesta contro la guerra in Iraq, The Grave di Don McLean.
- Nel 2004 esce il quinto album, Patience, che promuove con la partecipazione all’Oprah Winfrey Show insieme al nuovo singolo Amazing, che accompagna ai grandi classici quali Father Figure e Faith. Pubblica quindi Flawless, che si trasforma in un successo mondiale. Twenty Five è il secondo album di successi dell’artista, con il quale festeggia i primi 25 anni di carriera. Torna sul palco nel 2006 con il suo primo tour dopo 15 anni, mentre nel 2007 è il primo artista a esibirsi nel nuovo stadio di Wembley.
- Nel 2008 debutta come attore interpretando l’angelo custode di Jonny Lee Miller in Eli Stone. Il 25 dicembre pubblica il brano a tema natalizio December Song.
- Il 15 aprile 2011 pubblica una cover di You and I di Stevie Wonder come regalo al Principe William e Kate Middleton per il loro matrimonio, celebrato il 29 aprile seguente.
- Nel 2012, dopo aver sconfitto una severa polmonite e aver rischiato di morire, si esibisce alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra 2012 interpretando Freedom! ‘90 e il nuovo singolo White Light.
- Nel 2014 pubblica il nuovo album Symphonica, che pubblica in formato digitale il 17 marzo 2014. Il disco contiene i successi eseguiti nel corso del Symphonica Tour.
VITA PRIVATA
Nel 1998, George Michael viene arrestato a Beverly Hills da un poliziotto in borghese con l’accusa di avergli fatto proposte sessuali. Da qui, il coming out che non era mai arrivato e che giunge dopo la grande sofferenza provata per la perdita del suo compagno Anselmo Feleppa, scomparso per un’emorragia cerebrale causata dal virus dell’HIV. A lui dedica il brano Jesus to a Child, il più lungo della sua carriera.
A parlare di lui, dopo la sua morte, sono stati i due grandi amori della sua vita – Fadi Fawaz e Kenny Goss. "È un Natale che non potrò mai dimenticare quello in cui la prima cosa che mi è successa la mattina è stata trovare il mio partner morto serenamente nel letto. Non smetterai mai di mancarmi", scrive Fawaz dopo l’annuncio della sua scomparsa, avvenuta il 25 dicembre 2016 presso la sua casa di Goring-on-Thames a seguito di un attacco cardiaco. L’hair stylist, che l’artista aveva assunto per far parte del suo team di parrucchieri, è stato l’ultimo amore della sua esistenza oltre a ritrovare il corpo del cantante appena scomparso.
Uno dei suo grandi amori è stato certamente Kenny Goss. La loro unione è infatti durata per 13 anni e si era perfino parlato di matrimonio. I due si conoscono nel 1996 e da quel momento non si lasciano più, fino alla fine che arriva inesorabile come accade spesso per moltissime coppie: "L'ho amato tantissimo, era un uomo estremamente gentile e generoso. I bei ricordi e la musica che ha dato al mondo saranno sempre una parte importante della mia vita e di tutti coloro che lo hanno amato e ammirato”, aveva detto dopo la sua morte.
Figlio di Kyriacos e di Lesley Angold, George Michael cresce con le sue sorelle Yioda e Melanie. Molto riservato malgrado il successo planetario, ha fatto coming out solo nel 1998 a seguito dell’arresto a Beverly Hills. Muore purtroppo molto giovane a causa di una cardiomiopatia dilatativa e di una steatosi epatica, ma sulla sua scomparsa si era veramente supposto di tutto, a cominciare da un presunto abuso di farmaci che l’avrebbe condotto verso la fine.
Le indagini effettuate in seguito alla sua morte ritardano i funerali di qualche settimana, arrivando fino al 29 marzo 2017. L’artista è sepolto al Highgate Cemetery, a nord di Londra, accanto alla tomba dell’amata madre. Il suo patrimonio, stimato in 97 milioni di sterline, è stato diviso tra le sorelle, il padre e i suoi amici. Sono stati invece esclusi dal testamento il compagno Fadi Fawaz e il suo ex Kenny Goss, il quale aveva fatto causa - poi vinta - ottenendo una parte dell'eredità.
DISCOGRAFIA
ALBUM IN STUDIO
- Faith (1987)
- Listen Without Prejudice Vol. 1 (1990)
- Older (1996)
- Patience (2004)
ALBUM DI COVER
- Songs from the Last Century (1999)
ALBUM DAL VIVO
- Five Live (1993)
- MTV Unplugged (1997)
- Symphonica (2014)
RACCOLTE
- Ladies & Gentlemen: The Best of George Michael (1998)
- Twenty Five (2006)
FAQ e Curiosità su George Michael
Qual è la causa della morte di George Michael?
George Michael è morto il 25 dicembre 2016 a causa di un attacco cardiaco che l’ha colpito mentre si trovava nella sua casa di Goring-on-Thames.
Chi era il grande amore di George Michael?
L’ultimo compagno di George Michael è stato Fadi Fawaz ma il suo grande amore potrebbe essere identificato in Kenny Goss, col quale è stato insieme per 13 anni e che è stato sul punto di sposare.
Dov’è sepolto George Michael?
George Michael riposa all’Highgate Cemetery, che negli anni è diventato la casa di numerose tombe di personaggi noti.