Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
…
continue reading
Gadgets
pubblico
[super 49554107]
I migliori Gadgets podcast che abbiamo trovato
I migliori Gadgets podcast che abbiamo trovato
I gadget sono utilizzati ogni giorno da quasi tutte le persone e stanno diventando una necessità sia per il lavoro che per il tempo libero. In precedenza i gadget venivano utilizzati solo dalle persone appassionate di tecnologia, ma questo sta ora cambiando e usiamo la tecnologia sempre più nelle nostre attività quotidiane. Sono diventati molto popolari tra le persone con i più diversi stili di vita. E qui è dove è possibile rimanere aggiornati sulle ultime tendenze sui gadget. Nuovi gadget vengono prodotti continuamente e ci sono tantissimi podcast che trattano di quali siano i migliori al momento. Ci sono tanti tipi di gadget elettronici: per l'intrattenimento personale, per la comunicazione, per usi medici, sicurezza, interazione sociale, ecc I gadget personali possono aiutarvi ad essere preparati per le condizioni meteo; per esempio potete avere un ombrello intelligente che vi ricorda che oggi pioverà , e così potete attrezzarvi quando uscite da casa. È possibile avere gadget che aiutano a trovare le chiavi, borse, portafogli, pacchi o qualsiasi oggetto. Ce ne sono altri che ricordano le cose da fare, tramite geo-localizzazione, quando ci si trova vicini ad un negozio o ad un centro commerciale. Puoi diventare un esperto sui gadget con tutti i podcast disponibili in questo catalogo. E, con un semplice clic di un pulsante, sullo smartphone o su un qualsiasi dispositivo mobile, è possibile sintonizzarsi sui più popolari talk show del momento.
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
Analizziamo il funzionamento del sistema GPS e i recenti incrementi di interferenze sui segnali. L'ospite spiega i concetti fondamentali della geolocalizzazione satellitare e come la debolezza del segnale lo renda vulnerabile. La puntata si concentra in particolare su due tipi di attacchi: il jamming, che consiste nell'emettere un segnale più poten…
…
continue reading
Si parla di protocolli di sicurezza informatica essenziali per combattere lo spam e il phishing, come SPF, DKIM e DMARC. Si descrive l'evoluzione delle tattiche antispam, partendo dalle liste nere di IP fino ai moderni metodi di autenticazione dei messaggi di posta elettronica che certificano il mittente. Inoltre, si sottolinea l'importanza crucial…
…
continue reading
Di Francesco Tucci
…
continue reading
Il tema principale si concentra sulle tastiere meccaniche, illustrando in dettaglio il funzionamento degli switch, in particolare introducendo la nuova tecnologia degli switch a effetto Hall che offre funzionalità avanzate come l'input analogico e la personalizzazione della corsa del tasto. La seconda parte affronta la proposta europea del "chat co…
…
continue reading
L'episodio, ultimo (forse) di una serie di 5, si concentra sulla scelta informata di come e se utilizzare i servizi cloud, analizzando le difficoltà nel rinunciarvi completamente data la loro onnipresenza in servizi essenziali e social media. Vengono discussi in dettaglio i problemi legati al costo, alla privacy e alla disponibilità dei dati, contr…
…
continue reading
In questo episodio si affronta il concetto di cloud, spiegando come dietro la sua definizione apparentemente leggera si nascondano infrastrutture fisiche massicce e dispendiose in termini energetici. SI calssificano i servizi cloud in tre categorie principali: servizi inconsapevoli (come i backup di sistemi operativi e piattaforme governative), ser…
…
continue reading
La puntata, la terza di una serie di cinque dedicate al cloud, si concentra sull'importanza e il funzionamento dei data center, descrivendone la struttura, i sistemi di sicurezza, l'alimentazione, il raffreddamento e le connessioni di rete. Vengono affrontati anche temi come l'elevato consumo energetico e idrico di queste strutture. Se vuoi inviare…
…
continue reading
Questo è un episodio dedicato agli abbonati e ai sostenitori del podcast. Per poterlo ascoltare è necessario essere abbonati con Paypal con almeno 3€ al mese oppure è necessario aver fatto una donazione singola di almeno 3€ nel mese di Settembre 2025. Potete anche fare una donazione di multipli di 3€ per avere accesso a più puntate dedicate agli ab…
…
continue reading
In questa puntata si smonta l'idea che il cloud sia un'entità eterea, spiegando che in realtà si basa su componenti hardware robusti come server, switch e router. Viene tracciato un contrasto tra i computer domestici e i server, evidenziando le differenze in termini di forma, potenza, gestione dei guasti e ridondanza dei componenti. L'episodio sott…
…
continue reading
Il primo di una serie di episodi dedicati al cloud computing. Si spiega come il cloud sia diventato pervasivo nella vita quotidiana, spesso senza che gli utenti ne siano consapevoli. Viene tracciata un'evoluzione storica della gestione dei dati, partendo dai computer isolati e dalle reti locali fino all'avvento di Internet e alla nascita dei primi …
…
continue reading
Il tema centrale è la correzione degli errori nella trasmissione e memorizzazione dei dati, spiegando concetti come la ripetizione e il bit di parità, per poi approfondire i codici di Hamming che permettono di identificare e correggere errori. Vengono forniti esempi pratici come i QR code, le RAM ECC, e le sonde spaziali per illustrare l'applicazio…
…
continue reading
Affrontiamo il tema della pesatura degli oggetti, esplorando le diverse ragioni per cui è importante conoscerne il peso, dalle applicazioni culinarie a quelle commerciali. Si introducono vari tipi di bilance, soffermandosi in particolare sulle bilance da cucina, dalle bilance meccaniche tradizionali che utilizzano una molla per misurare il peso, fi…
…
continue reading
Oggi una puntata dedicata a Wi-Fi Direct. Viene illustrato come questa tecnologia permetta la connessione diretta tra dispositivi senza router, offrendo velocità superiori al Bluetooth per il trasferimento di grandi quantità di dati. Vengono forniti esempi pratici del suo utilizzo, come il mirroring dello schermo e la stampa wireless, evidenziandon…
…
continue reading
Oggi parliamo di rischi comuni associati alla gestione di un sito web, sottolineando l'importanza di un'adeguata prevenzione contro la perdita di dati e gli attacchi informatici. Vengono forniti esempi di situazioni disastrose in cui i backup non erano sufficienti, evidenziando la necessità di strategie di backup esterne e multiple. Si discute le d…
…
continue reading
Si discute dei blackout elettrici che si verificano in Italia, in particolare a Torino, durante i periodi di caldo intenso. SI sottolinea come, nonostante l'aumento delle temperature e l'incremento nell'uso di dispositivi elettronici energivori, i fornitori di rete non abbiano adeguato le infrastrutture, causando interruzioni di corrente con gravi …
…
continue reading
La puntata parla delle iniziative per limitare l'accesso ai siti per adulti, in particolare l'introduzione di controlli sull'età avanzati come in Texas e la proposta italiana di AGCOM, che utilizzerebbe identità digitali anonime. Si esaminano i limiti di questi blocchi nazionali, evidenziando come non possano coprire l'intero universo di contenuti …
…
continue reading
Se pensi di essere in difficoltà con il tuo compagno (o ex o comunque con un uomo), che ti minaccia, ti controlla, fa stalking, chiama il 1522 o apri la chat sul loro sito (https://www.1522.eu/), è sempre disponibile h24 e 7 giorni su 7. L'episodio si concentra sul controllo digitale nelle relazioni, in particolare sul monitoraggio delle donne da p…
…
continue reading
Questa puntata è stata realizzata con la collaborazione di GL-iNet che mi ha inviato il dispositivo di cui si parla in puntata. Grazie! L'episodio discute ampiamente il GL-iNet Comet, un dispositivo KVM remoto, spiegandone le funzionalità, l'installazione e i potenziali casi d'uso, come la gestione di server o PC remoti. Vengono evidenziati i vanta…
…
continue reading
Questa puntata si apre con un aneddoto che evidenzia la vulnerabilità delle aziende di fronte a un errore informatico che ha causato il fallimento di un'azienda e la perdita del lavoro per tutti i dipendenti. Viene sottolineata l'importanza del Disaster Recovery, dei backup e delle relative procedure di verifica per prevenire simili catastrofi, men…
…
continue reading
Questo episodio offre una guida aggiornata su come preparare un kit tecnologico da viaggio, coprendo tutto dalla ricarica dei dispositivi ai consigli su accessori utili. Vengono suggeriti articoli come sacchetti per cavi, batterie portatili, caricatori multiporta e adattatori per le prese elettriche internazionali, oltre a soluzioni per la connetti…
…
continue reading
Ogni calcolatore ha bisogno della veloce memoria ad accesso casuale per il suo funzionamento. Alcuni calcolatori non si possono permettere che ci siano errori di lettura dei dati all'interno di queste memorie, per questo esistono delle memorie che controllano se ci sono errori, se ne accorgono e, con certi limiti, riescono a correggerli BreezePDF L…
…
continue reading
Esiste un router che ha moltissime funzioni, in modo veramente facile e intuitivo e che può tornare utile in moltissime occasioni. È piccolissimo, consuma poco e costa una cifra ridicola, in rapporto a quello che fa. È il router giallo di GL-inet. La vecchia puntata di Geekcookies dove ne abbiamo parlato GL-inet Mango Tutti i GL-inet che si trovano…
…
continue reading
Essere attaccati non fa fare bella figura, ma capita. Far scoprire al mondo che nei dati esfiltrati c'è un file Excel con tutte le password e i dati per accedere a casa di tutti i clienti è molto peggio di una brutta figura. Siamo nel 2025, non nel 1990 e certe cose non sono più accettabili. Le licenze Microsoft Pillole di Bit (https://www.pilloled…
…
continue reading
Ho scritto questa puntata con la tristezza nel cuore, perché in un mondo civile non ci si dovrebbe preoccupare di queste cose e si dovrebbe andare alle manifestazioni o si dovrebbe poter viaggiare con serenità. Invece le cose non vanno come si vorrebbe, anzi, vanno sempre peggio e ci si deve organizzare per evitare problemi. Magari non capita, maga…
…
continue reading
Un kit di tool hardware e software per affrontare quasi tutti i guasti tecnici su computer reti e altri piccoli sistemi informatici. Ma attenzione che bisogna saperli usare Kit Ifixit https://amzn.to/4bpQSOH Giude Ifixit https://it.ifixit.com/Guida Tappetino in gomma https://amzn.to/41EcZxq Torcia Olight https://amzn.to/3Fc7RYp Guanti https://amzn.…
…
continue reading
(seconda pubblicazione, per risolvere il problema sulle piattaforme Spreaker, Spotify e Youtube)Nel 1969 l'uomo mise piede sulla Luna (sì, davvero, chi non ci crede dovrebbe smettere). Tra tutte le persone che lavorarono al progetto, una delle più importanti fu la Direttrice della divisione di Ingegneria del Software, Margaret Hamilton, che con la …
…
continue reading
Il mondo si divide in chi predica il cambio regolare di tutte le password, per sicurezza, e chi invece dice che non serve, anzi, ne abbassa la sicurezza e dice che vanno cambiate solo quelle di cui si sa che sono compromesse. Ho fatto un po' il punto. Cosa dice il NIST Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato…
…
continue reading
In un calcolatore, la CPU è una e i processi che cercano di avere accesso per fare cose sono moltissimi. Cl va qualcuno che decida chi ha accesso, quando e come vada gestita questa coda. Il sistema operativo gestisce la coda della CPU per rendere il sistema efficiente e reattivo Cutlist Optimizer Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un pod…
…
continue reading
Quando una non notizia fa troppo rumore, è necessario intervenire. Sia per bloccare la non notizia, sia per spiegare che dare corda a notizie esagerate, a volte, può essere problematico e controproducente. Trainstats I DNS esteri devono adeguarsi al Piracy Shield Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Fr…
…
continue reading
Avere tutti questi nuovi dispositivi elettrici ci pone sempre più di fronte al problema della capacità delle batterie, le loro dimensioni, il peso e quanto tempo ci va per caricarle. Forse la nuova tecnologia delle batterie al Silicio-Carbonio potrebbe darci una mano. La nuova tecnologia delle batterie Il CAD per i LEGO Bricklink Nuove regole AGCOM…
…
continue reading
Dopo aver descritto come si pianificano le reti e come si passano le dorsali tra gli switch, un sottoinsieme delle configurazioni che vengono fatte per tenere al sicuro le reti da problemi generati dagli strati più alti, quelli dove gira il software. Puntata 350 - Reti, connessioni e porte Puntata 199 - La regione Lazio Puntata 188 - Le VLAN LEGO P…
…
continue reading
Fare la rete a casa è un conto, doverne fare una in ufficio o azienda, dove deve essere sempre operativa e con determinate prestazioni, rende tutto più complesso. Questa è la prima di due puntate dedicate alle rete grandi, non è una guida per chi le deve fare, le sapete già fare, ma è una curiosità per chi non le ha mai viste. Yuzu Keycaps Pillole …
…
continue reading
Dopo oltre 350 puntate vi parlo un po' di cosa c'è intorno alla voce che ascoltate quasi ogni settimana, dai primi dispositivi smontati all'attuale lavoro in datacenter Tastiera meccanica ISO IT Keychron Apple disattiva ADP in UK Cos'è Apple ADP Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se …
…
continue reading
Una puntata non basta a riassumere tutto quello che si può dire sulla stampa in 3D, ma può essere una buona introduzione per rispondere alle domande di base e per capire se è una cosa in cui si vuole investire un po' di denaro. Ovviamente, se spendete dei soldi, non è colpa mia. Cos'è il G-Code Scegliere il giusto software per modellare in 3D Un ca…
…
continue reading
Solitamente, giornalisti e attivisti sono certi di essere spiati quando fanno il loro mestiere in paesi dove si sono le dittature. Abbiamo scoperto con sgomento (se non siete preoccupati, dovreste esserlo, se continuate a non esserlo non avete capito) che alcuni giornalisti e attivisti italiani erano spiati da un software che può essere in mano sol…
…
continue reading
Spesso, parlando di reti e indirizzi, si sente parlare di "apri quella porta", di TCP e UDP, di connessioni, di portforwarding. E ancora più spesso sento parlare un po' a vanvera. Ho provato a fare un po' di chiarezza Elenco porte TCP e UDP Differenze tra TCP e UDP (ironico) Podcast Orazio de Il Post Podcast Chiedilo a Barbero di Chora Media Puntat…
…
continue reading
Da quando i telefoni hanno la fotocamera generiamo una quantità immane di fotografie. Il problema è che non le gestiamo mai nel modo corretto, poi finisce che il telefono si rompe e le perdiamo tutte oppure, peggio, le abbiamo, ma non ricordiamo più di averle. Le foto vanno gestite. E vanno gestite in modo strutturato. Puntata 315 - Synology Photos…
…
continue reading
È una configurazione che si può fare senza problemi, anche a mano, basta avere alcune accortezze e sapere cosa si sta facendo Puntata 304 - IPv6 Puntata 36 - Indirizzi IP Puntata 225 - DHCP server NotebookLM Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi…
…
continue reading
Ogni anno l'11 Gennaio è il giorno in cui tutti dobbiamo ringraziare il gran lavoro fatto da Aaron Swartz e del quale sicuramente tutti stiamo usufruendo, anche se non lo sappiamo, anche se non lo conosciamo. È giunto il momento di conoscerlo un po'. Il podcast Stories di Cecilia Sala Licenze Creative Commons Open Library Internet Archive Chi scriv…
…
continue reading
Questa puntata è dedicata a Cecilia Sala, in carcere in Iran senza accuseArgomento principale: Tra i buoni propositi, aggiungete il mettere al sicuro i vostri dati. Almeno un volta, ma se iniziate a farlo sistematicamente è meglio. Sezione di attualità: ho abbandonato il Value 4 Value, qualche numero e le motivazioni. Backup 3-2-1 VeraCrypt Google …
…
continue reading
Sviluppare da zero un sistema di messaggistica istantanea Italiano, da dare ai nostri parlamentari è una buona idea? NO. Gestire Signal Senna Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme:- Slack (se il tuo account è st…
…
continue reading
Le luci dimmerabili sono quelle che hanno l'intensità luminosa regolabile, non sembra, ma a seconda della tecnologia con la quale sono costruite, la tecnologia per rendere la luminosità variabile cambia. E non sono tutte compatibili tra di loro Puntata 1 sul LED Digital requiem, un podcast del Post PWM Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è …
…
continue reading
Per proteggere dal blackout dispositivi dal basso assorbimento, spesso, non è necessario comprare un UPS che pesa una decine di chili, esistono degli UPS, con batterie più leggere e con alcuni limiti in potenza, che sono molto più versatili. Puntata 316 - UPS Puntata 341 - Power Delivery Il miniUPS che ho a casa Statistiche dei server Steam Pillole…
…
continue reading
Ultimamente in molti aeroporti non p più necessario togliere i dispositivi elettronici grandi dal bagaglio a mano prima dei controlli di sicurezza. Questo perché sono state cambiate le macchine che fanno la scansione del bagaglio. La cintura con la fibbia di plastica Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato d…
…
continue reading
Alimentare dispositivi e caricare batterie con Power Delivery è più facile, ogni alimentatore va bene per ogni dispositivo, il connettore è lo stesso per tutti e siamo tutti felici. Forse. Ci sono dettagli importanti a quali stare attenti. Puntata 312 - Sulle auto, anche elettriche Puntata 317 - Caricare le batterie Lista compatibilità NAS/Plex Ali…
…
continue reading
Forse è meglio avere carte e documenti nel telefono, per fruizione e gestione dell'eventuale perdita o furto, ho fatto una po' di esempi di come gestire eventi fastidiosi per capire che il telefono è meglio del portafogli. Ma nessuno vi obbliga, per fortuna. L'app IO per Android e iOS Il sito dell'app IO iCloud, per la gestione dell'iPhone smarrito…
…
continue reading
Si deve essere previdenti, che poi Natale arriva, i corrieri si intuppano e si fa tardi. Una lista di cose che ho, che vorrei o che ho trovato e sono interessanti, per prendere appunti e magari metterle in lista per chi vi chiede "ma cosa vuoi per Natale quest'anno? La mia idea è sempre solo una: ognuno dovrebbe comprarsi quello che si vuole e bast…
…
continue reading
Dalla meridiana agli orologi atomici che sincronizzano via GPS di tempo ne è passato moltissimo, l'umo ha sempre trovato modi molto ingegnosi per misurare il tempo ed è sempre riuscito a raggiungere livelli di tecnologia elevatissimi. Una carrellata delle tecnologie, della meccanica e dei bit. Questa puntata extra è uscita per ringraziarvi della ge…
…
continue reading
Per vedere che giro fa un pacchetto per arrivare a destinazione o per fare un po' di analisi dei problemi se una destinazione non si raggiunge, il comando traceroute è di grande aiuto. Cosa succede quando viene lanciato, per far vedere tutti i router che vengono attraversati? Puntata 53 - Il LiDAR Maccy Alfred Windows clipboard history Pillole di B…
…
continue reading
Una console innovativa, tascabile, con un enorme potenziale, che ha cambiato il mondo dei videogiochi. Non è la storia di questa console, ma un'occhiata al suo interno. I dettagli Cancellare i tweet Grid Studio Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me p…
…
continue reading