Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Il podcast amatoriale di storia
…
continue reading
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L’oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .
…
continue reading
Si è svolto, negli Stati Uniti, un nuovo incontro tra Trump e Zelensky sulla guerra in Ucraina. Il risultato non ha soddisfatto il premier ucraino, che sperava di ottenere da Washington la fornitura di missili Tomahawk e inveve, secondo quanto riferito dal Washington Post, ha incassato il monito di Trump: “cedete il Donbass, o Mosca vi distruggerà“…
…
continue reading
Oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà un’altra volta alla Casa Bianca. È stato preceduto, ieri, da una lunga telefonata tra Putin e Trump, che hanno annunciato un incontro entro due settimane a Budapest.
…
continue reading
1
PALESTINA: A GAZA E NELLA CISGIORDANIA OCCUPATA UN (VERO) CESSATE IL FUOCO NON C’E’ MAI STATO. INTERVISTA AL GIORNALISTA SAMIR AL QARYOUTI
L’inviato speciale Usa Witkoff e il genero di Trump, Kushner, oggi in Israele, mentre il vicepresidente Vance arriverà domani. In cantiere incontri con Netanyahu e alti funzionari israeliani, per cercare di evitare che la tanto sbandierata “storica pace” di Trump duri lo spazio…di una settimana, visti i continui attacchi israeliani. Motivazioni ana…
…
continue reading
1
ROMA: IL “VILLAGGIO SPORTIVO” DELL’ESERCITO AL QUARTICCIOLO. “E’ PROPAGANDA MILITARE MASCHERATA DA INIZIATIVA SOCIALE”
Martedì 21 ottobre, al Quarticciolo, quartiere della periferia est di Roma, verrà allestito un villaggio sportivo organizzato dall’Esercito Italiano presso la parrocchia Ascensione NSGC. L’iniziativa coinvolgerà alcune scuole del territorio e vedrà la partecipazione del sindaco Gualtieri, della sottosegretaria alla Difesa Rauti e del capo di Stato …
…
continue reading
1
BOLIVIA: NEL BALLOTTAGGIO PRESIDENZIALE TUTTO A DESTRA LA SPUNTA IL SENATORE PAZ. DOPO 20 ANNI, SI CHIUDE LA PARABOLA DEL MAS.
Finisce l’era del MAS – Movimento Al Socialismo – al potere in Bolivia. Dopo quasi 20 anni di governo, gli ultimi dei quali trascorsi tra lotte fratricide tra Morales e Arce e ripetuti scontri, sia legali che nelle piazze, il MAS (scivolato a poco più del 3% nel primo turno) lascia i palazzi del potere di La Paz e di Sucre alla destra. Il senatore …
…
continue reading
1
VERONA: A UN ANNO DALL’OMICIDIO DI STATO, TRASMISSIONE SPECIALE “PER NON DIMENTICARE MOUSSA DIARRA”
Speciale Moussa Diarra, per non dimenticarlo, per chiedere verità e giustizia (30 minuti). Ascolta o scarica 364 giorni dopo l’omicidio Diarra, un migliaio di persone hanno risposto all’appello della comunità maliana e del Comitato verità e giustizia: si sono ritrovate a Verona questo sabato 18 ottobre e hanno sfilato in una manifestazione partecip…
…
continue reading
Sabato 18 ottobre un gruppo informale di abitanti dell’Alto Garda – composto da una settantina tra cittadini e cittadine – è salito sul monte Colodri per appendere e lasciar sventolare dalla sua cima un’enorme bandiera palestinese. Si è trattato di un’iniziativa ideata “in sostegno alla causa e alla resistenza del popolo palestinese” e organizzata …
…
continue reading
Corteo domenica pomeriggio nel quartiere Gorla a Milano in via Iglesias, dove è stata brutalmente uccisa con oltre 30 coltellate Pamela Genini. La fiaccolata in memoria della giovane donna è stata organizzata dagli abitanti e dai commercianti del quartiere Gorla. Al ritrovo alle 17.30 c’era anche Uma Smirnova, la mamma di Pamela, con il compagno. I…
…
continue reading
Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele. I Giovani Palestinesi di Milano, insieme a lavoratori e lavoratrici, hanno convocato un presidio alle 19:30 al terminal 1, …
…
continue reading
Si è svolta sabato scorso negli Stati Uniti la seconda edizione del “No Kings Day”. Secondo gli organizzatori ha mobilitato negli USA quasi 7 milioni di persone in 2.700 città, la più grande giornata di protesta coordinata della storia USA. In diversi stati governati dai repubblicani è stata mobilitata la Guardia Nazionale per controllare le protes…
…
continue reading
L’immagine creata con l’intelligenza artificiale di Donald Trump vestito da Papa, diffusa da lui stesso nei giorni del conclave, aveva fatto il giro del mondo. Era apparsa inopportuna, ma inoffensiva. Il video sempre frutto di intelligenza artificiale che il presidente americano ha rilanciato ieri invece non fa per niente ridere: lui pilota di jet …
…
continue reading
E dire che erano solo elezioni regionali. Il voto di domenica e lunedì scorso in Toscana ha riguardato un solo territorio, un milione e 400mila persone che si sono presentate al seggio, per di più con un esito che tutti davano per scontato prima ancora di aprire le urne. Eppure, guardate un po’ da una parte e dall’altra dello schieramento che fibri…
…
continue reading
A guardare le immagini dei telegiornali, si resta col fiato sospeso. L’accordo per chiudere la guerra a Gaza è stato firmato, ieri l’altro abbiamo assistito tutti all’accoglienza trionfale di Trump alla Knesset e poi alla scenografica firma in Egitto. Solo che è tutto così fragile, così precario, che a vedere quelle immagini, ancora violenza nella …
…
continue reading
Per la terza settimana di fila una regione è andata al voto, questa volta la Toscana: a parti invertite, un risultato netto quanto quello della Calabria. A festeggiare oggi è il centrosinistra, mentre è il turno del centrodestra di minimizzare. Quello che riguarda tutti, però, anche stavolta, è l?astensionismo: meno del 50 per cento di votanti in u…
…
continue reading
Quando ieri ho sentito la dichiarazione della ministra Eugenia Roccella sui viaggi della memoria delle scuole ad Auschwitz mi sono interrogata su come trovare le parole giuste per commentarla. Poi mi è venuta in soccorso la senatrice a vita Liliana Segre: "Stento a credere che una ministra della Repubblica, dopo avere definito "gite" i viaggi di is…
…
continue reading
Se tra israeliani e palestinesi è stata scavata in questi due anni una trincea di odio e risentimento, mai come ieri, nelle immagini di gioia, di balli e canti da Tel Aviv come da Gaza city, sono sembrati coinvolti nella stessa tragedia e nello stesso senso di liberazione ora che, finalmente, si intravede una via d’uscita.…
…
continue reading
“In un momento storico in cui le divisioni vanno per la maggiore, lo sport può dire la sua per difendere una cultura democratica: accettare le idee diverse degli altri e convivere nella diversità”. Così parlò non un leader politico illuminato che sprona gli elettori alla convivenza fruttuosa e pacifica tra culture, ma Julio Velasco, l’allenatore de…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Veniamo da un weekend di manifestazioni a favore di Gaza, in Italia e anche altrove in Europa. Un weekend lungo, forse sì, ma non di vacanza: di mobilitazione e partecipazione per dire basta a una guerra sanguinosissima. E chissà che quella che si apre oggi non sia la settimana della svolta, della fine dei bombardamenti e della liberazione degli os…
…
continue reading
Da giorni la premier Giorgia Meloni chiede toni bassi e responsabilità. Per evitare un clima d’odio che lei denuncia in continuo e ora per trovare una condivisione sul tema delicato di Gaza. Ha fatto un appello alle opposizioni sulla risoluzione che è stata votata ieri in Parlamento, e le opposizioni pur non arrivando a votare a favore, hanno decis…
…
continue reading
C’è un argomento di cui si parla sempre troppo poco. Spesso per sminuirlo, a sentire il governo loro sì che hanno messo un argine. Invece. L’evasione fiscale è viva, in ottima salute, e si annida qui tra noi. I tre quarti dell’Irpef, la tassa sulle persone fisiche, vengono pagati da un solo quarto dei contribuenti. Se fate parte di quello sparuto q…
…
continue reading
Nel pomeriggio di ieri sul sito della Stampa è comparsa una foto di Giorgia Meloni e Elly Schlein una accanto all’altra, sono appena scese da un aereo per Lamezia Terme. Stanno parlando di Gaza e della Flotilla: quello su cui sono forse più distanti, eppure su cui è più che mai necessario confrontarsi, per non trascinare un tema così delicato in ca…
…
continue reading
Un giustiziere ante-litteram Robin Hood è sempre stato un personaggio affascinante: coraggioso, generoso, sempre pronto a ergersi a favore dei deboli e contro il potere centrale opprimente e ingiusto. Ancora oggi Robin esercita un certo ascendente nell’immaginario collettivo perché i suoi valori sono senza tempo e, del resto, viviamo anche noi in u…
…
continue reading
Ieri dicevamo che le Marche potevano essere la sfida scudetto, visto che le altre regioni al voto nelle settimane prossime sono considerate molto meno contendibili. Ecco: lo scudetto lo ha vinto Francesco Acquaroli di Fratelli d’Italia, e lo ha dedicato alla capitana della squadra, Giorgia Meloni.
…
continue reading
Oggi le Marche votano per rinnovare presidente e consiglio regionale. Insieme alla Val d’Aosta, che si è espressa ieri, sono le prime di sette regioni che andranno alle urne da qui a fine novembre. Ma sapete qual è il paradosso? Che siccome tutte le altre sono considerate impossibili da strappare a chi già le governa, mentre le Marche si pensa sian…
…
continue reading
La premier Giorgia Meloni subisce pressioni sempre più forti dall’alto e dal basso: da quei Paesi del G7 e dell’Unione europea che hanno provveduto a riconoscere lo stato palestinese in questi giorni, e dalle piazze che lunedì si sono riempite in modo praticamente spontaneo. Ieri poi gli attacchi alle barche della Global Sumud Flotilla hanno esacer…
…
continue reading
C’era l’Aula mezza piena, o mezza vuota, vedete voi come interpretare il bicchiere, ieri a commemorare Charlie Kirk alla Camera. Due soli ministri e una sottosegretaria nei banchi del governo. E nessuna solennità, eravamo lontani anni luce dai toni affranti e commossi di Giorgia Meloni e Matteo Salvini nel weekend.…
…
continue reading
Sono da condannare le violenze di un drappello di manifestanti pro-Palestina ieri a Milano. Il punto però è che in decine di città sono invece scese in piazza pacificamente migliaia di persone, in cortei organizzati in quattro e quattr’otto, senza il supporto logistico del più grande sindacato o di strutture di partito. In una società spesso indiff…
…
continue reading
Francia, Australia, Gran Bretagna, Canada e Portogallo riconoscono formalmente lo stato di Palestina, lo hanno già annunciato e il tutto avverrà in questi giorni in occasione dell’Assemblea generale dell’Onu prevista a New York. Un gesto simbolico, ma dal significato ancora più pesante da quando la dirigenza dello stato d’Israele ha dimostrato di v…
…
continue reading
La riforma della giustizia ha fatto un altro passo avanti. Ieri il voto alla Camera ha chiuso la terza lettura: essendo una legge costituzionale, ne servirà ancora un’altra al Senato prima del via libera finale. Ma il testo è definitivo, ed è quello pensato dalla premier Meloni e dal ministro Nordio, perché non è stata concessa alcuna modifica. In …
…
continue reading
Anche la Sardegna ha approvato una legge sul fine vita. Un’altra regione, dopo la Toscana, che prova a fare un passo avanti su un argomento delicato e importante. E il fatto che ci siano stati anche singoli voti incrociati in dissenso dal proprio gruppo, dimostra quanto si entri in un terreno che non ha più colore politico.…
…
continue reading
C?è una foto che girava ieri sui siti di vari giornali. Ci sono diverse persone, ai loro piedi un materasso, dei cuscini, dei sacchi a pelo. Sono i parenti degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas: sono andati fin sotto casa del premier israeliano Benjamin Netanyahu, pronti ad accamparsi lì per chiedergli di fermare i carrarmati che stanno occupand…
…
continue reading
Del comizio finale della segretaria del Pd alla Festa dell’Unità, Elly Schlein, mi hanno colpito due cose: il fatto che volutamente abbia evitato di parlare del clima d’odio che invece non fa che denunciare la premier Giorgia Meloni, dando naturalmente tutta la colpa agli altri, e il fatto che la stessa premier le abbia risposto a stretto giro via …
…
continue reading
L?omicidio di Charlie Kirk in America, il giovane ultratrumpiano freddato con un colpo di fucile, dovrebbe suggerire riflessioni pacate a tutti. Invece, negli Stati Uniti il presidente Trump si scaglia contro la sinistra senza tentare un grammo di autocritica. E in Italia, un episodio così orrendo, anziché unire nella condanna e nell?impegno a chie…
…
continue reading
In preparazione delle Regionali prossime venture stiamo assistendo a un curioso ribaltamento di ruoli: la maggioranza che si rappresenta sempre compatta come un sol uomo che annega nel bicchier d’acqua del candidato Veneto, e l’opposizione, abituata a passare il tempo sottolineando le proprie divisioni, che trova l’intesa ovunque.…
…
continue reading
La rabbia dei francesi ieri è esplosa nel movimento di protesta Blocchiamo tutto. C?è la crisi politica che li infastidisce, certo, ma quello che davvero li esaspera è la qualità della loro vita quotidiana, peggiorata dai salari bassi e dalla perdita del potere d?acquisto. Per questo Macron e il nuovo governo sbaglierebbero se provassero a derubric…
…
continue reading
Lunedì, nell’Aula dell’Assemblea nazionale, Marine Le Pen bacchettava la destra e la sinistra che hanno governato negli anni per lo stato dei conti pubblici, tirandosi fuori dall’elenco dei colpevoli non avendo mai governato. Quello che ha potuto fare alle ultime elezioni Giorgia Meloni, e che le ha portato molta fortuna.…
…
continue reading
E così, il governo francese è caduto. Il quarto governo in tre anni. La soluzione della crisi torna nelle mani del presidente Emmanuel Macron. Che ieri, in Aula alla Camera, è stato continuamente evocato. Perché mentre i deputati accompagnavano all?uscita col loro voto il primo ministro François Bayrou, la figura che tutti avevano in testa, il bers…
…
continue reading
Si apre una settimana campale in Francia: nel pomeriggio il primo ministro François Bayrou chiederà la fiducia all?Assemblea nazionale, la Camera dei deputati, sul suo piano di bilancio per il 2026. E con ogni probabilità non la otterrà, così cadrà il governo e il Paese precipiterà di nuovo in una crisi politica. Poi, dopodomani, un movimento neona…
…
continue reading
Ho letto nel weekend un illuminante colloquio con un signore che frequentava queste comunità virtuali sessiste, e non si è mai pentito perché, cito dalle sue parole, «è una cosa da uomini. Come quando con gli amici fai i commenti su qualcuna. Ma nessuno parla sul serio, si cazzeggia». E? proprio lì che si annida la radice del problema: nella normal…
…
continue reading
E meno male che si doveva lavorare ai negoziati di pace fra Russia e Ucraina, a sentire Trump eravamo lì lì, mancava solo quel dettaglio di un incontro fra Putin e Zelensky. Ieri su Kiev sono piovuti 589 droni e 31 missili, un attacco violentissimo che ha provocato 21 vittime civili tra cui 4 bambini. Il presidente americano fa sapere che, cito, «n…
…
continue reading
Giorgia Meloni si è presentata ieri al Meeting di comunione e liberazione di Rimini sapendo perfettamente quali tasti sfiorare per assicurarsi la benevolenza della platea, che già era ben disposta. D?altra parte, il tentativo della premier di sposare una politica pragmatica capace di metterla in sintonia anche con mondi moderati, allontanandola dal…
…
continue reading
La nave di una Ong è stata presa d’assalto da una motovedetta libica: la Procura di Siracusa ha aperto un’indagine per tentato omicidio, e la Commissione europea chiede chiarimenti alla Libia. Non una parola di condanna, invece, dal nostro governo.
…
continue reading
Ieri un?altra strage a Gaza, l?ospedale di Khan Younis bombardato. Come se non bastasse la ferocia degli attacchi, la fame come strumento di guerra, il proposito di occupare la Striscia di Gaza imponendo a milioni di persone di andarsene, tocca pure sentire il tono finto contrito del premier Benjamin Netanyahu che parla di «rammarico per il tragico…
…
continue reading
E’ durata meno di tre mesi l’armonia con i vicini di Parigi. Il 3 giugno scorso un incontro a Roma tra la nostra premier Giorgia Meloni e il presidente transalpino Emmanuel Macron aveva siglato una pace, dopo qualche incidente diplomatico e una malcelata tensione tra i due. Ma ci si è messo il vicepremier Matteo Salvini a riaccendere lo scontro. La…
…
continue reading
E? passata solo una manciata di giorni dal vertice alla Casa Bianca fra Trump, Zelensky e i leader europei. E quel clima di ottimismo che aveva portato sembra ahimè già cambiare.
…
continue reading
1
Il chiodo sulla bara dello Stato palestinese, le proteste europee e l’amico eccezionale Trump
4:56
«Lo Stato palestinese viene cancellato dal tavolo non con slogan, ma con i fatti», ha dichiarato ieri con soddisfazione il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich. Il fatto in questione è il piano che prevede 3400 nuove abitazioni per i coloni in Cisgiordania, un modo per spezzare in due quel territorio e allontanare l?ipotesi due popoli…
…
continue reading
Che Donald Trump sogni il Nobel per la pace si sa. Tanto è un desiderio noto che la sua acerrima nemica Hillary Clinton l?altro giorno lo ha punto nell?ego, dichiarando che, se riuscirà a mettere fine alla guerra in Ucraina senza concedere territori a Putin, sarà lei stessa a proporlo. Ieri però il presidente americano, parlando del conflitto e del…
…
continue reading
Se l?incontro di ieri alla Casa Bianca dovessimo valutarlo solo in base all?accoglienza calorosa riservata stavolta al presidente Zelensky, potremmo dire che è stato un successo. Anche i leader europei presenti hanno parlato di progressi mai fatti prima. Ma, al di là del fatto di riunire attorno allo stesso tavolo mezza Europa con Zelensky e Trump,…
…
continue reading