Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Gruppo fondato e locato nel rinomato quartiere Prati e Delle Vittorie di Roma con lo spirito di accomunare tutti i biker della zona e limitrofe. Iscriviti ai nostri canali su www.pepratimtbroma.it
…
continue reading
Cos'è un giardino? Hobby, intimità, benessere? Per noi è molto di più: è filosofia, politica, cultura, e tutte le persone ne hanno bisogno. Dal 2019, conversazioni settimanali per esplorare il giardino in tutti i suoi aspetti, contraddizioni e meraviglie. Perché il giardino è il luogo perfetto per mettere in discussione le logiche dominanti e immaginare un futuro diverso. Unisciti a questa chiacchiera da sei anni: perché è vero, abbiamo tutti bisogno di un giardino. Ogni mercoledì. A cura di ...
…
continue reading
Podcast by www.bestprato.com
…
continue reading
Consigli e prodotti di eccellenza per il prato ed il giardino. Suggerimenti di giardinaggio pratico. Approfondimenti e recensioni per tutti coloro che hanno il pollice verde. A cura di www.bestprato.com
…
continue reading
Il Centro Antidiscriminazione della Provincia di Prato ha finanziato questo audioprogetto per divulgare, attraverso 8 storie, le attività delle "Antenne", ovvero il lavoro e l'impegno comune di 9 enti del terzo settore pratese nel combattere fenomeni discriminatori di varia natura. Da Alan Turing ad Alfonsina Strada, passando per Marie Curie e la triste strage di Piazza Dalmazia a Firenze. Toccando poi tanto altro tra storie e personaggi, questo podcast vuole, tramite la narrazione, sensibil ...
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, dal 2019 il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Prati di Lippia (o Phyla) nodiflora, di Verbena hybrida, di Zoysia... I prati possono essere f…
…
continue reading
Stefano Montefiori racconta l’ingresso nella prigione parigina della Santé dell’ex presidente francese (il primo della storia repubblicana) condannato a 5 anni di reclusione per associazione a delinquere. Paolo Salom traccia il ritratto di Sanae Takaichi, la prima donna capo del governo nel Paese asiatico. Gaia Piccardi parla delle polemiche succes…
…
continue reading
Federico Fubini spiega in che cosa consiste la strategia con la quale l’Europa intende spingere la Russia a congelare la guerra. Simone Innocenti racconta l’agguato ai tifosi del Pistoia basket che stavano tornando a casa dopo la partita contro Rieti: un sasso lanciato contro il bus ha centrato il secondo autista, uccidendolo. Velia Alvich parla de…
…
continue reading
Davide Frattini parla delle violazioni del cessate il fuoco tra Hamas e Israele, con la ripresa di combattimenti e bombardamenti. Stefano Montefiori racconta l’azione da film con cui alcuni banditi sono entrati nel celebre museo parigino impossessandosi di alcuni gioielli di valore inestimabile. Rinaldo Frignani torna sull’attentato contro le auto …
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Quanto vale il lavoro dei nonni? Duemila euro al mese Gaza, Al Sisi tenta di frenare il caos ma le armi arrivano ai jihadisti Il diario di Eshkol Nevo da …
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Ilaria Salis sui fratelli Ramponi e la strage di Castel D'Azzano: «Colpa anche del capitalismo che …
…
continue reading
Nicola Saldutti racconta le divisioni all’interno della maggioranza, in particolare per quanto riguarda l’ipotesi di tassare gli extraprofitti delle banche. Stefano Montefiori parla della bocciatura da parte dell’Assemblea nazionale delle due mozioni di censura contro il nuovo governo francese (decisivo il sostegno dei socialisti). Marta Serafini p…
…
continue reading
Pierpaolo Lio racconta l’uccisione a coltellate di Pamela Genini, 29 anni, da parte dell’ex compagno entrato in casa della donna con una copia delle chiavi fatta di nascosto. Andrea Nicastro spiega il ruolo del Cairo nel futuro della Striscia, per quanto riguarda la ricostruzione e l’amministrazione. Mara Gergolet parla della polemiche suscitate da…
…
continue reading
Alessio Corazza racconta la vicenda dell’esplosione a Castel d’Azzano, provocata da tre fratelli che volevano opporsi allo sgombero: tre carabinieri morti, 16 agenti feriti. Stefano Montefiori parla dello stop alla riforma delle pensioni annunciato dal primo ministro francese: una novità decisiva per la nascita del suo governo. Francesca Basso spie…
…
continue reading
Greta Privitera parla del ritorno dei 20 israeliani ancora vivi in mano a Hamas e del rilascio di quasi 2.000 palestinesi. Anna Momigliano racconta il successo diplomatico di Trump, con il discorso al Parlamento israeliano e la firma a Sharm el-Sheikh degli accordi (complicati da realizzare). Claudio Bozza analizza la vittoria di Eugenio Giani, rie…
…
continue reading
Davide Frattini parla della giornata della liberazione degli israeliani in mano a Hamas e della firma dell’accordo a Sharm el-Sheikh. Marta Serafini rivela cosa si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello ucraino nei due colloqui telefonici avuti negli ultimi due giorni. Lara Sirignano racconta la morte, nel capoluogo siciliano, di un ra…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: La tregua a Gaza, punto per punto Putin e la corsa all’immortalità: boom di ricerche in Russia (e tutti i fondi alla figlia dello zar: l'endocrinologa Mar…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Il Nobel per la Pace 2025 a María Corina Machado, leader dell'opposizione a Maduro in Venezuela: «U…
…
continue reading
Davide Frattini racconta la firma (e i contenuti) dell’accordo per la prima fase della pace a Gaza. Viviana Mazza analizza il ruolo svolto dal presidente degli Stati Uniti nell’intera trattativa. Stefano Montefiori parla del nuovo tentativo di Macron di formare un nuovo governo, che potrebbe trovare in un progetto di legge di Bilancio il punto deci…
…
continue reading
Davide Frattini analizza l’evoluzione del negoziato fra Hamas e Israele sul piano di pace per la Striscia. Viviana Mazza racconta la decisione del presidente degli Stati Uniti di inviare anche in Illinois la Guardia nazionale per combattere la criminalità a suo dire «fuori controllo» (come già a Washington, in California e a Portland). Paolo Salom …
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, dal 2019 il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Perché parlare di giardini mentre il mondo brucia? In che modo un prato può essere uno strumen…
…
continue reading
Di Corriere della Sera – Francesco Giambertone
…
continue reading
Di Corriere della Sera – Francesco Giambertone
…
continue reading
Giusi Fasano spiega a che punto sono le trattative sul piano di Trump e Netanyahu per la fine della guerra a Gaza. Marta Serafini racconta dell’arrivo in treno a Odessa, nel centro in cui un’équipe cercherà di identificarli, di centinaia di corpi di soldati restituiti dai russi. Vera Mantengoli parla delle nuove polemiche sul caso della nomina dell…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Se la pace conta meno Milano, i «punti fermi» del nuovo stadio di San Siro: anelli, altezze, acustica e posti coperti, ecco cosa sappiamo Autismo, i casi …
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Il sindaco di Reggio Emilia cita il 7 ottobre e la liberazione degli ostaggi come «condizione» per …
…
continue reading
Massimo Rebotti analizza l’impatto sulla politica e sull’opinione pubblica italiane della vicenda della missione umanitaria per Gaza. Luigi Ippolito racconta dell’uomo che, davanti a una sinagoga della città britannica, ha assassinato a coltellate due persone (ferendone altre tre) prima di essere ucciso dai poliziotti di guardia. Francesca Basso pa…
…
continue reading
Monica Ricci Sargentini racconta la giornata cruciale per la missione navale umanitaria diretta verso Gaza e bloccata dalle forze israeliane. Viviana Mazza spiega perché repubblicani e democratici non hanno trovato l’accordo sulla legge di bilancio, bloccando le spese dell’amministrazione pubblica. Mara Gergolet parla del falso allarme terrorismo c…
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Cosa si intende per prato spontaneo? Ogni quanto va tagliato per tenerlo in salute? Sost…
…
continue reading
Anna Momigliano spiega genesi e fattibilità dell’accordo che Trump e Netanyahu hanno elaborato per la pace nella Striscia. Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il segretario alla Guerra nel discorso tenuto a centinaia di generali, ai quali ha anticipato come intende cambiare vita e regole dei corpi militari. Chiara Evangelista parla del via lib…
…
continue reading
Cesare Zapperi racconta la vittoria del candidato del centrodestra, che si riconferma alla guida della Regione battendo Matteo Ricci, espressione del campo largo. Pierpaolo Lio parla dei nuovi, incredibili sviluppi delle indagini, con l’ex procuratore di Pavia Mario Venditti sospettato di essere stato corrotto dalla famiglia di Andrea Sempio per fa…
…
continue reading
Marta Serafini racconta i nuovi, durissimi attacchi russi sull’Ucraina, che hanno provocato 4 morti (tra cui una bambina di 12 anni) e decine di feriti, mentre altri droni hanno volato sui cieli dei Paesi baltici e dell’Est europeo. Gennaro Scala parla del proiettile consegnato da un uomo, durante la Messa, al prete anti-camorra di Caivano. Pierfra…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Scontri in stazione Centrale a Milano durante il corteo per Gaza Trump attacca l'Onu e gli alleati: «Stop alle migrazioni. Il clima? Una truffa» In aereo …
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Scontri a Milano per Gaza, chi sono i cinque arrestati bloccati all'inizio dei disordini: l'ambient…
…
continue reading
Mara Gergolet analizza le ragioni dell’apertura da parte del cancelliere tedesco Friedrich Merz sull’utilizzo dei beni, congelati dall’inizio della guerra, per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Stefano Montefiori parla della sentenza con cui un tribunale di Parigi ha inflitto 5 anni di carcere all’ex presidente francese per i finanziamenti illec…
…
continue reading
Monica Ricci Sargentini racconta che cosa è successo alla flotta umanitaria in viaggio verso Gaza, nella notte tra martedì e mercoledì vicino a Creta. Marta Serafini parla delle reazioni dopo il nuovo cambio di opinione da parte di Trump, per il quale Kiev potrebbe recuperare tutti i territori persi finora. Paolo Mereghetti ricorda una delle più im…
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Sono sul Nilo, al Cairo e tra piramidi, plastica in acqua, monumenti ed ecosistemi compl…
…
continue reading
Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il presidente Usa nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Federico Fubini spiega che cosa si nasconde dietro l’attacco ibrido a Danimarca e Norvegia, che rivela un’intenzione chiara da parte della Russia (che però smentisce). Giusi Fasano ricostruisce come si è arrivati alla sentenza di …
…
continue reading
Giovanna Maria Fagnani racconta la giornata di mobilitazione e astensione dal lavoro a sostegno dei palestinesi. Francesca Basso spiega che cosa potrebbe succedere nella Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo, da cui uscirà una prima indicazione (non vincolante) sulla revoca dell’immunità all’europarlamentare. Viviana Mazza parla dell’…
…
continue reading
Viviana Mazza parla del saluto finale all’influencer di estrema destra ucciso il 10 settembre: un evento a metà tra la cerimonia funebre e il raduno politico. Stefano Montefiori spiega perché Gran Bretagna, Australia e Canada si sono allineati alla Francia di Macron nel chiedere la coesistenza tra i due Stati, suscitando l’ira di Israele. Cesare Za…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Quanto potrà durare l’«assalto lento» a Gaza City? Cosa sono i robot-bomba e quali sono gli obiettivi? Teorie del complotto, rabbia ed esaltazione: l'omic…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Chris Martin e i Coldplay, a Wembley: «Mandate amore alla famiglia di Kirk». E i fan li contestano …
…
continue reading
Monica Guerzoni spiega le ragioni degli scontri fra deputati nell’aula di Montecitorio, dopo il voto favorevole alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Luigi Ippolito parla del secondo giorno (dedicato agli incontri politici) della visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna. Stefano Monte…
…
continue reading
Greta Privitera racconta la fuga di massa di migliaia di palestinesi costretti a lasciare il cuore della Striscia dopo l’attacco lanciato da Israele. Michele Marangon parla della vicenda di Paolo Mendico, che si è tolto la vita a 14 anni per le vessazioni subite da alcuni compagni di scuola. Gaia Piccardi celebra il trionfo del 20enne fuoriclasse a…
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Il prato all'inglese è green? Quali sono i vantaggi di un prato perfetto? Casa tua è il …
…
continue reading
Francesco Battistini racconta l’operazione militare lanciata nella notte tra lunedì e martedì con lo scopo di occupare Gaza City. La visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna, dopo l’accordo sui dazi e nel pieno delle tensioni per il caso Epstein. Chiara Evangelista spiega in che cosa consiste l’accordo raggiunto con Inter …
…
continue reading
Francesco Battistini spiega che cosa si sono detti il segretario di Stato e il premier Netanyahu, mentre i carri armati sono pronti a invadere Gaza City. Giuseppe Sarcina parla della cessione del ramo americano dell’azienda cinese che gestisce il social network a investitori statunitensi. Rinaldo Frignani racconta il caso del bambino di Rema aggred…
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi racconta le azioni in territorio russo, con i bombardamenti su una raffineria e il dirottamento di alcuni treni. Mara Gergolet analizza il risultato delle elezioni in Nord Reno-Vestfalia, nell’ovest industriale della Germania, dove la Cdu del Cancelliere tiene, ma l’estrema destra triplica i consensi. Gaia Piccardi parla dei due o…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Attacco di droni russi in Polonia: lo scudo con cinque aerei, la reazione della Nato, le giustificazioni di Mosca. Cosa succede adesso Difesa, l'urgenza d…
…
continue reading
Viviana Mazza racconta chi era l’influencer trumpiano ucciso mercoledì sera durante un evento pubblico in un campus dello Utah. Francesca Basso spiega il sì del Parlamento europeo alla risoluzione comune (in cui non compare la parola «genocidio») sulla guerra condotta da Israele nella Striscia. Giuseppe Sarcina parla del cambio di passo sulle strat…
…
continue reading
Giuseppe Sarcina parla dell’abbattimento dei velivoli intercettati e abbattuti da Varsavia con il coordinamento della Nato. Francesca Basso spiega che cosa ha detto la presidente della Commissione Ue, in particolare per quanto riguarda i rapporti con Israele. Stefano Montefiori racconta la giornata di violente manifestazioni organizzata dal movimen…
…
continue reading
Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Sogni un prato perfetto che non ha bisogno di acqua, di essere tagliato o curato? L'idea…
…
continue reading
Anna Momigliano racconta il lancio di missili ordinato da Netanyahu sulla capitale Doha, per colpire la leadership di Hamas. Irene Soave parla dei violenti scontri a Kathmandu contro la corruzione e il blocco delle piattaforme social. Orsola Riva analizza i dati del rapporto annuale sullo stato dell’istruzione nel mondo, secondo il quale restiamo u…
…
continue reading
Stefano Montefiori spiega che cosa succederà in Francia dopo che il governo non ha ottenuto il voto di fiducia all’Assemblée Nationale. Francesco Battistini parla del ritorno del terrorismo a Gerusalemme, dove due palestinesi hanno ucciso 6 passeggeri di un autobus, ferendone 7 in modo grave. Daniele Manca racconta della fine di un’epoca nel sistem…
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi racconta dei bombardamenti russi che, per la prima volta dall’inizio della guerra, hanno colpito anche i palazzi del governo nel centro della capitale ucraina. Francesco Battistini parla dell’attacco finale di Israele e dell’offensiva diplomatica a sostegno dell’operazione. Pierfrancesco Catucci spiega come la Nazionale allenata d…
…
continue reading