Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
…
continue reading
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
…
continue reading
1
Radio Radicale - Passaggio a Sud Est
Radio Radicale - Roberto Spagnoli, con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura
La realtà politica dell’Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia
…
continue reading
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
…
continue reading
Podcast semiserio since 2013 che tratta il magico mondo della National Football League
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Musica dalla rete
…
continue reading
Un format innovativo che indaga i temi dell'amore, dell'affettività e della sessualità delle persone diversamente abili. Una conversazione a tutto campo con un ospite che si mette a nudo mostrando bellezza e oblio, forza e paura, splendore e tristezze della propria vita, conducendo l'ascoltatore nei meandri di un territorio inesplorato.
…
continue reading
Appuntamento dopo il Gr delle 7 con la lettura dei quotidiani in edicola. 30minuti, per andare oltre le prime pagine, prendersi quei minuti che difficilmente troviamo durante la settimana e cercare qualche buona lettura per completare la settimana dell'informazione.
…
continue reading
Radio Giap Rebelde è il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
…
continue reading
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e serie tv, cinema e cinema.
…
continue reading
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
…
continue reading
Serie di registrazioni della predicazione della Parola di Dio svolte durante le riunioni di culto tenutesi presso le comunità cristiana evangelica di Roma, via Emanuele Repetti 9. "..Andate per tutto il mondo , predicate il vangelo ad ogni creatura". La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio , sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo Roma.
…
continue reading
Radio show
…
continue reading
Un'estate, dodici campi, 12 prospettive. La montagna di Prali, il mondo e le nostre valli raccontate dalle voci di Agape Centro Ecumenico.
…
continue reading
Radio Pangrovia, il podcast che ti arpiona. Letteralmente. Un programma di Jessica Mariana Masucci e Giovanni Zagni
…
continue reading
1
https://apps.apple.com/us/app/bibbia-italiana/id6466248236
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.radiobase.Italian
Descrizione - Il Libro Più Letto è parte del ministerio mondiale di insegnamento biblico di Thru the Bible. La serie è stata originariamente concepita dal Dr. J. Vernon McGee ed è stato tradotto in più di 100 lingue e dialetti. È un programma radio giornaliero di 30 minuti che accompagna gli ascoltatori in maniera sistematica attraverso tutta la Bibbia. Ora questi programmi sono disponibili anche online. Siamo grati che tu abbia scelto di iniziare ad imparare di più sulla Parola di Dio ascol ...
…
continue reading
La radio dedicata agli innumerevoli casi umani del globo! interviste sit com audiogiornale
…
continue reading
La musica è racconto, esperienza, vibrazione.
…
continue reading
…
continue reading
Benvenuti sul canale di Radio Open Ersu, la radio che ti ascolta e che si fa ascoltare! Siamo una web radio dell'Università di Palermo che ha sede in edificio Ersu!Qui potrete ascoltare tutti i podcast e tanti altri brani. Seguiteci su instagram https://www.instagram.com/radio.open.ersu/ Per collab e tanto altro, clicca qui ==>beacons.ai/openersu
…
continue reading
Un Bar Sport settimanale in cui si parlerà di calcio a tutte le latitudini e in tutti i modi, ma sempre senza prendersi troppo sul serio. Perché 'il calcio è calcio': né più né meno.
…
continue reading
Podcast ufficiale della trasmissione RadioGenteNerd, in onda ogni lunedì dalle 21.30 alle 23.00, su RadioGenteUmbra (93.0 fm oppure 88.7 fm)
…
continue reading
Chissà dove vi porteremo nella prossima puntata... Con Daniele Vola, Giacomo Rosso e Paolo Piras
…
continue reading
Radio Beckwith Evangelica, Teatro Variabile 5, Associazione Diversi Sguardi presentano Gianavello, bandito valdese, radiodramma in 12 puntate tratto dall’omonimo romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone (Claudiana editrice). Riduzione radiofonica a cura degli autori. Registrazione, sonorizzazione e montaggio a cura di Paolo Rovara. Regia di Gianni Bissaca.
…
continue reading
Fermati un attimo ad ascoltare la buona musica e fai quattro chiacchiere con Massimiliano Marasco e Radio Alto Jonio
…
continue reading
Dagli Illuminati a QAnon, dal Grande Reset fino al Piano Kalergi: un viaggio tra le teorie del complotto che stanno ridisegnando la nostra società. Complottismi è la serie podcast di Andrea Daniele Signorelli prodotta e curata da Radio Raheem.
…
continue reading
Storie che non sai Matteo Caccia Racconta è un format narrativo che usa il potere delle storie per parlare della vita di tutti i giorni. Le storie che raccogliamo sono quelle che pochi conoscono, che magari non abbiamo mai raccontato a nessuno… o che, forse, sarebbe meglio non raccontare a nostra madre. Ascoltare e raccontare storie è uno dei modi migliori per capire il mondo e le persone. Dentro il racconto di qualcun altro c’è quasi sempre anche qualcosa che riguarda noi: un insegnamento, ...
…
continue reading
In ogni puntata il Trio Medusa ripercorre la storia dei più importanti cartoni animati giapponesi trasmessi in Italia negli anni ‘80, tra ricordi e informazioni serie e facete. Saranno affiancati da Stefano Rapone e le sue curiosità poco probabili trovate nel deep web.
…
continue reading
Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso in ...
…
continue reading
5’ + Recupero è un podcast che racconta storie. Storie di passione, di fatica, di gioia, di dolore... storie di calcio. Vicende e aneddoti raccontati in pochi minuti, pillole da assaporare e fare proprie, dove il comune denominatore è l’amore dei protagonisti per questo sport incredibile. Presentato da Sportellate (www.sportellate.it) e Sotto al 7 (www.sottoal7.com), raccontato e sonorizzato da Daniele DaniBoy e prodotto da BODEGA.
…
continue reading
Siamo pronti ad offrirvi un po' della nostra stupidità. A vostro rischio e pericolo diamo il via a "Fandonie". Uno show dedicato alla leggerezza, al gusto del ridere, alla "macchietta" e alla stranezza. Due anime liceali in pena hanno bisogno di conforto, aiutateli e ricambieranno il favore, siatene certi. Francesco Vesprini e Patrizio Montanari. 17/12/16
…
continue reading
“L’ALLENA-MENTE” è un podcast-viaggio attraverso tecniche e benefici di una buona comunicazione con gli altri e con noi stessi. In ognuna delle puntate Laura Antonini e Alessandro Mora ti guideranno, attraverso aneddoti, esperimenti ed esercizi pratici, a imparare le più efficaci strategie per gestire al meglio i tuoi stati d’animo e allenare l’atteggiamento mentale più utile per raggiungere i tuoi obiettivi e vivere nel benessere.
…
continue reading
Podcast condotto da Massimo Ramaioli con protagonista la storia del medio oriente. Sarà un viaggio in 8 puntate, tutte incredibili, volte a scoprire le vicissitudini del mondo arabo musulmano durante gli ultimi 150 anni!
…
continue reading
DAI d'AI Show è un podcast Talk and Music che argomenta lo sport, la musica, il cinema e tutto ciò che viene in mente ai creatori Isabella Bonciani e Anis Chebbi.
…
continue reading
Ogni giorno alle 7:30 il podcast con le letture tratte da «Un Giorno Una Parola» e «Un Giorno Una Preghiera» (ed. Claudiana)
…
continue reading
Nell'ultimo anno abbiamo prodotto un numero di dati superiore a quello generato nell'intera storia dell'umanità. "Codice sorgente" indaga e si interroga su come vengono utilizzati, quanto valgono e di chi sono questi dati. Parla di sistemi di intelligenza artificiale che grazie a questa enorme quantità di informazioni imparano e diventano sempre più capaci di avvicinarsi alle capacità dell'uomo. Ma ci sono altre direzioni verso cui la tecnologia sta disegnando il nostro futuro. Come vengono ...
…
continue reading
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il ...
…
continue reading
Tra il 1994 e il 2006, un bombarolo ha terrorizzato le province di Pordenone, Udine, Venezia e Treviso. I suoi ordigni, camuffati in ovetti Kinder o tubetti della maionese, hanno mutilato bambini e adulti. Nessuno ha mai scoperto il suo nome. "Fantasma - Il caso Unabomber" è una serie inchiesta di 7 puntate che racconta attraverso le testimonianze delle vittime, degli inquirenti, di esperti forensi e del principale sospettato, uno dei casi italiani di cronaca nera più inquietanti e misterios ...
…
continue reading
Secondo Binario è un programma della web radio RadiAction. Insieme ad i nostri ascoltatori percorreremo un intenso, simpatico ed imprevedibile viaggio. Direttamente dalla cabina di comando della stazione RadiAction i piloti Gianluca Vastola e Salvatore Stellaro, all'interno di Caleidoscopio I, ultima e sofisticata tecnologia di trasporto, accompagneranno gli ascoltatori di "Secondo binario" verso un viaggio che si ripeterà ogni Giovedì sera alle 21:30. Insieme visiterete luoghi, incontrerete ...
…
continue reading
In questa serie di podcast, vi raccontiamo un cammino. Vi leggeremo il libro scritto dal nostro Andrea durante il cammino di Santiago fatto nell'inverno del 2017 insieme a Fabrizio. Un semplice libro, nato dentro il lento passo dopo passo che dalla frontiera francese li ha portati dopo circa 850 chilometri fino a Santiago. Pensieri raccolti dopo una giornata di cammino, rubati al sonno e alla stanchezza, scritti nel silenzio della sera quando ormai tutti i compagni di viaggio dormivano beata ...
…
continue reading
“La luce del jet set produce ombre che non tutti vedono, ma se fai un gioco per tanto tempo puoi impararne i trucchi. Io voglio sverlarli tutti” (Tormento) SOTTO EFFETTO PODCAST è un viaggio nel sottobosco della musica alla ricerca dei suoi segreti e delle sue leggi non scritte. Per rispondere ai quesiti di ogni puntata, Tormento, tra i pionieri del rap in Italia con i Sottotono, ha coinvolto alcune tra le più brillanti stelle della scena italiana: da Giorgia a Tiziano Ferro, da J-Ax a Guè p ...
…
continue reading
Musica da ascoltare in auto a cura di Vito Stabile
…
continue reading
Una serie di conversazioni con persone che raccontano storie con il suono. Audio-documentari, radiodrammi, paesaggi sonori, voci narranti, interviste, auto-fiction, materiali d'archivio, sound design, radio, podcast e molto altro. Sono gli elementi della narrazione sonora, un campo misto tra radio, letteratura, musica, teatro, poesia, giornalismo, politica e arte contemporanea. Con: Daria Corrias, Matteo Caccia, Renato Rinaldi, Jonathan Zenti, Tiziano Bonini, Attila Faravelli, Antonio Audino ...
…
continue reading
Se quando vai al cinema rimani ammaliato dagli effetti speciali, rimani stupito dai colori di un'animazione o ti esalti alla guida di astronavi dal divano di casa... allora sei nel posto giusto! Benvenuto nel backstage dei tuoi sogni, dove tutto ciò che ami del piccolo e grande schermo viene congelato, sminuzzato, analizzato e ricostruito sotto forma di curiosità. Se sogni di vedere il tuo nome tra i titoli di coda, questo è il modo giusto per cominciare!
…
continue reading
Dei cambiamenti climatici si parla sempre più spesso, gli eventi meteo estremi sono aumentati anche in Italia negli ultimi anni. Alcuni mesi di siccità invernale, una grandinata o un’alluvione spesso non sono sufficienti per credere che le cose sono già cambiate e che la terra stia diventando “ostile” per le attività umane. “Borena” è un viaggio alla scoperta di questa regione dell’Etiopia dove la popolazione da sempre vive di pastorizia e agricoltura. Oggi invece si sono trasformati in prof ...
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi concentrati su un tema o uno show - dalle novità ai grandi classici. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Million Business Radio - La prima radio interattiva dedicata agli imprenditori. Creata da imprenditori per imprenditori Gli show: 1. [Make Italy Great Again - I Segreti del Successo] I più grandi imprenditori italiani raccontano le loro storie di Successo. Ruba i loro modelli di business 2. [WoMarketing - Come conquistare il mondo business su un tacco 12] Le donne nel business sono altrettanto di Successo! Se sei una donna, ispirati della loro storie! 3. [Champions - Alimentazione e integraz ...
…
continue reading
…
continue reading
1
La nuda verità - 35 anni di bioetica in Italia: la troppa politica a danno della scienza. Superare il Comitato Nazionale di Bioetica - Puntata del 5/10/2025
23:41
Radio Radicale. 5/10/2025 19:30:00
…
continue reading
1
La Domenica di Ameria Radio del 5 ottobre 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Teresa Berganza
1:20:09
1:20:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:09A cura di Paolo Pellegrini Teresa Berganza, mezzosoprano Ricardo Requejo, piano Teatro alla Scala, Miláno. 5 de febrero de 1975 Parte I -No, no, non si speri (Carissimi) -Le violette (Sarlatti) -Confusa, smarrita (Pergolesi) -Anzoleta avanti la regata (Rossini: La regata veneziana) -Ne ornerà la bruna chioma (Donizetti) -Sagt, seid Ihr es, feiner H…
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Vito Gardiol, andato in onda domenica 5 ottobre 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading
1 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CONFLITTO – Il conflitto violento tra intelligenza artificiale e umani è inevitabile?2 – L'INFLUENZA DEGLI INFLUENCER – Continua ad aumentare. Vediamo in quali paesi.3 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E "ALLUCINAZIONI" – L'intelligenza artificiale continuerà a provocare allucinazioni?4 – WIKIPEDIA SOSTITUITA DA "GROKIPEDIA"…
…
continue reading
Radio Radicale. 5/10/2025 07:00:56
…
continue reading
NCAA Collage con una rara uscita infrasettimanale fa il punto sulla situazione dopo le prime 5 week di football collegiale e un mese universitario ricco di colpi di scena, con un ranking che ogni settimana muta forma e con poca stabilità. Come ci avviciniamo al mese caldo d'ottobre? Scopriamolo con il vostro Deniol.…
…
continue reading
…
continue reading
Un figlio accanto al letto della madre, in una casa di riposo di Palermo. Sa che il tempo sta per finire e, per non lasciarsi andare a parole di circostanza, sceglie la verità: le confessa un segreto custodito per trentacinque anni. Una storia tenera e ironica, fatta di salsicce rubate, telefonate accusatorie e riconciliazioni mancate - fino a quel…
…
continue reading
E se la provincia di Pavia fosse in Tennessee? Nella SEC sale arrembante come non mai Vanderbilt guidata dal capitano Diego Pavia. Week 8 con la naftalina e ancora una volta tanti capovolgimenti di fronte che non lasciano pace al ranking top-25 e lo scenario playoff sempre più confuso: siamo questi. Per tutte le implicazioni da mid-season conduce i…
…
continue reading
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video, 2023) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente o…
…
continue reading
C'è chi i segreti li raccoglie come perle, tramandandoli di bocca in bocca, e chi li nasconde per decenni, sperando che il tempo li cancelli. In questa puntata, due storie che mostrano che i segreti, prima o poi, trovano sempre il modo di riemergere. La prima è quella di un prigioniero di guerra italiano in Inghilterra, innamorato di una donna del …
…
continue reading
…
continue reading
Sommario della puntata. Le elezioni locali del 12 ottobre in Kosovo. Le elezioni locali di oggi in Macedonia del Nord. Il tour balcanico della presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, nei Balcani occidentali con particolare attenzone alla situazione e allo stato del processo di integrazione in Montenegro, Bosnia Erzegovina e Serb…
…
continue reading
1
La nuda verità - Sessualità, educazione o informazione nelle scuole. Imparare a conoscere con le regole della scienza - Puntata del 19/10/2025
31:12
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo a LiveIn Roma sulla questione educativa della sessualità nelle scuole ha affermato che l’educazione sessuale deve essere insegnata in famiglia, a scuola rischia di essere dannosa. Il problema è essenzialmente educativo; non solo non si risolve, ma rischia di complicarsi con una educazione sessua…
…
continue reading
1
La Domenica di Ameria Radio del 19 ottobre 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Fiorenza Cossotto e Ivo Vinco
52:39
A cura di Paolo Pellegrini Wolfgang Amadeus Mozart IL FLAUTO MAGICO Qui sdegno non s'accende Luigi Cherubini MEDEA Solo un pianto Vincenzo Bellini LA SONNAMBULA Vi ravviso o luoghi ameni Amilcare Ponchielli LA GIOCONDA Bella così Madonna e Stella del Marinar Giuseppe Verdi SIMON BOCCANEGRA A te l'estremo addio Pietro Mascagni CAVALLERIA RUSTICANA V…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Charles Gounod (1818 - 1893) Messe solennelle en l'honneur de Sainte-Cécile I. Kyrie II. Gloria III. Credo IV. Offertoire V. Sanctus VI. Benedictus VII. Agnus Dei VIII. Domine, salvum fac Anett Fritsch, soprano Bogdan Volkov, tenor Alexandre Duhamel, basso hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony ∙ K…
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Vito Gardiol, andato in onda domenica 19 ottobre 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading
La Rassegna Stampa weekend del 19 ottobre 2025
…
continue reading
1 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCIENZIATI - Più gli scienziati lavorano con l'intelligenza artificiale, meno si fidano2 – CANDIDATA A "PAROLA DELL'ANNO - "Angertainment".3 – I.A. GENERATIVA PER I NEGOZI - Aumenta il senso di esclusività e piacere degli acquirenti4 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE E UNICORNI - Gli unicorni più preziosi del mondo.5 – LETTE…
…
continue reading
Radio Radicale. 19/10/2025 07:00:00
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini Jean Sibelius: Symphony No. 3 in C major, Op. 52 1. Allegro moderato 2. Andantino con moto 3. Moderato Turku Philharmonic Orchestra Leif Segerstam, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
La Rassegna Stampa weekend del 18 ottobre 2025
…
continue reading
Un bambino, un cane e una bottiglia di latte che cade dal balcone. Un gesto quotidiano, nato per comodità, che diventa un trauma destinato a restare per sessant'anni nella memoria di chi lo ha vissuto. La storia di Angelo è quella di un figlio che non riesce a perdonare la madre per un errore involontario, e di un uomo che, solo molti anni dopo, tr…
…
continue reading
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Se si pensa all’investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l’originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, …
…
continue reading
Spazio dedicato alla pubblicazione di programmi radiofonici disponibili on-demand. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, del presente contenuto audio, sono espressamente vietati in assenza di una autorizzazione scritta di Radio Evangelo RomaDi Radio Evangelo Roma
…
continue reading
Una bambina che chiama il centralino della raffineria per farsi passare il padre, nel suo laboratorio chimico. Lui, tra un'emergenza e l'altra, trova sempre il tempo di risolverle un problema di matematica al telefono. Una lezione semplice e potente: l'amore può passare anche attraverso un'equazione. Poi la storia di Efisio, emigrato in America neg…
…
continue reading
1
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. L'eroina di oggi oltre gli stereotipi - Puntata del 16/10/2025
4:58
Nel sentire comune l'eroina è una droga del passato, una droga di un contesto di degrado ed emarginazione, che non si consuma quasi più. Come spesso capita dietro gli stereotipi si cela una realtà mai scomparsa, con sviluppi importanti
…
continue reading
…
continue reading
1
Radio Bonanza 350 | Se mi starti, forse, non ti cancello
1:04:20
1:04:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:20Titolare Panchina Taglio torna come format nella Bonanza che si lancia in piccole, impercettibili provocazioni e qualche scambio di persona durante la puntata. Deniol guida una formazione di tutto rispetto con Wolvie, Dead Man, Massi, Safe e Rowiz.Di V2B Media
…
continue reading
Il supplemento è quasi interamente dedicato al Kosovo: l'esito delle elezioni locali del 12 ottobre e le difficoltà per la formazione del nuovo governo a otto mesi dale elezioni parlamentari del 9 febbraio dopo il superamento dello stallo politico per la presidenza del parlamento. Inoltre un'analisi della decisione della Corte internazionale di giu…
…
continue reading
Un nome può diventare un'eredità, un presagio o una prigione. Mario racconta la "maledizione del nome" nella sua famiglia: quattro generazioni di Tommaso, quattro morti premature, fino al fratello Tommy, DJ di una radio locale, scomparso a soli 17 anni. Una sequenza di coincidenze e dolori che lo ha spinto, anni dopo, a cercare un senso e a riscriv…
…
continue reading
…
continue reading
Roberto ricorda l'estate del 1991, quando suo padre Guido - uomo di poche parole e grande ironia - decise di accompagnarlo a un provino per l'Inter. Lui, dodicenne, voleva fare il portiere. Guido rinunciò a un pomeriggio di lavoro in falegnameria per vederlo giocare, immobile sui gradoni del campo. Alla fine della giornata, dopo decine di gol subit…
…
continue reading
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. L'Estate in cui Hikaru è morto è un anime di 12 episodi (Netflix, 2025). Ma non fatevi ingannare dalla sua apparente semplicità. O dall’ambientazione tranquilla della provincia giapponese. Questo non è un semplice thriller esoterico; è un horror che si fonde con una storia di crescita e scoperta di sé. È un coming-of-ag…
…
continue reading
Una foto scattata nell'estate dell'84 sul Lago di Garda: sei amici e tre Vespe. Quarant'anni dopo, Mauro guarda quella foto e si accorge che uno di loro manca da tempo. Così decide di raccontare la loro storia in radio, per provare a ritrovarlo - e forse ritrovarsi. Dal gruppo "Amici per sempre" di Cremona al gruppo più famoso del mondo, quello dei…
…
continue reading
Siamo alla Week 7 di NCAA e il college football prende i suoi tornanti: pesantissimi, soprendenti e sconvolgenti. Un nome si erge dal caos: ed è Curt Cignetti, l'allenatore degli Indiana Hoosiers. Una partita contro Oregon che cambia la direzione della Big Ten. Ma questa settimana c'era anche la Red River Rivalry, c'era la Big 12 pronta a impazzire…
…
continue reading
…
continue reading
Sommario della puntata. La prima parte è dedicata alle elezioni locali di oggi in Kosovo, del 19 ottobre in Macedonia del Nord e del 9 novembre in Albania. Nella seconda parte un'ampia pagina sulla Serbia: la situazione politica a 25 anni dalla rivolta popolare che provocò la caduta del regime di Slobodan Milosevic, il parallelo con le proteste che…
…
continue reading
1
La nuda verità - Non c'è salute senza salute mentale. Un diritto fondamentale - Puntata del 12/10/2025
29:41
La salute mentale è questione seria. Le approssimazioni sono sempre da evitare. Nella Giornata mondiale della salute mentale la lotta allo stigma è importantissima. È necessario contenere, contrastare scongiurare pregiudizi che attribuiscono al sofferente psichico una maggiore prevalenza di azioni violente rispetto al resto della popolazione in gen…
…
continue reading
1
La Domenica di Ameria Radio del 12 ottobre 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Silvano Carroli
42:18
A cura di Paolo Pellegrini G. Puccini: La fanciulla del West - "Minni, dalla mia casa son partito" G. Puccini: Il Tabarro - "Nulla, silenzo" G. Verdi: Rigoletto - "Cortigiani, vil razza dannata!" G. Verdi: Nabucco - "Dio di Giuda!" U. Giordano: Andrea Chénier - "Nemico della patria" G. Verdi: Don Carlo - "Io morrò, ma lieti in core" G. Verdi: Don C…
…
continue reading
1
La Domenica di Ameria Radio del 12 ottobre 2025 ore 12 - Marina Viotti, mezzosoprano
1:33:24
1:33:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:24a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jean-Baptiste Lully (1632 - 1687) da Le bourgeois gentilhomme - “Marche pour la céremonies des turcs” Henry Purcell (1659 - 1695) da Timon of Athens - Curtain tune Giovanni Porta (1675 - 1755) - “Volate gentes, venite cum spe” Antonio Vivaldi (1678 - 1741) Concerto per violinoe orchestra in Re maggiore “Gro…
…
continue reading
Culto evangelico valdese a cura di Vito Gardiol, andato in onda domenica 12 ottobre 2025.Di RBE - Radio & Tv
…
continue reading