Configurare un Mac con iPhone o iPad

L'impostazione assistita del Mac ora offre un modo conveniente per configurare rapidamente il tuo Mac utilizzando un iPhone o iPad nelle vicinanze. Trasferisce numerose impostazioni di Wi-Fi, aspetto, accessibilità e tanto altro, utilizzando le impostazioni iCloud del tuo dispositivo per trasferire automaticamente file, foto, password e altri contenuti archiviati in iCloud.

iPhone che imposta l'Apple Account su un nuovo MacBook Air.

Requisiti di sistema

  • Un Mac con macOS Sequoia 15.4 o versioni successive che si avvia con l'impostazione assistita del Mac.

  • Un iPhone nelle vicinanze con iOS 18.4 o versioni successive, o un iPad con iPadOS 18.4 o versioni successive, che è già stato configurato.

  • Wi-Fi e Bluetooth attivati nelle impostazioni su entrambi i dispositivi.

Trasferire dati da iPhone o iPad

  1. Quando avvii il nuovo Mac per la prima volta, l'impostazione assistita richiede informazioni come la lingua e il Paese o l'area geografica. Quando ti chiede se desideri trasferire i tuoi dati su questo Mac, seleziona “Configura con iPhone o iPad”, poi fai clic su Continua.

    Finestra dell'impostazione assistita del Mac con l'opzione “Configura con iPhone o iPad” selezionata.
  2. Quando il Mac indica che sta cercando dispositivi nelle vicinanze, sblocca l'iPhone o l'iPad e portalo vicino al Mac.

    Finestra dell'impostazione assistita del Mac mentre cerca un iPhone o un iPad nelle vicinanze.
  3. Se il tuo dispositivo ha effettuato l'accesso all'Apple Account, utilizza quell'account per configurare il Mac. Tocca Continua per procedere. Potrebbe quindi richiederti l'autenticazione con Face ID o Touch ID.

    iPhone che richiede di utilizzare l'Apple Account per configurare il nuovo Mac.
  4. Il Mac mostra un'immagine. Tieni l'iPhone o l'iPad vicino al Mac e posiziona l'immagine nel cerchio per autenticarlo.

    Schermata dell'iPhone che mostra l'immagine posizionata all'interno del cerchio.
  5. Il Mac ti chiede se vuoi personalizzare le impostazioni di accessibilità. Fai clic su Non ora per non apportare modifiche o fai clic su una categoria delle impostazioni di accessibilità per rivedere le impostazioni in quella categoria prima di continuare.

    Finestra dell'impostazione assistita del Mac che mostra le impostazioni di accessibilità.
  6. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Quando ti viene chiesto di creare un account utente sul Mac, puoi mantenere o modificare i nomi mostrati, che si basano sul nome utilizzato dal tuo Apple Account. Digita una password univoca che utilizzerai quando accedi al Mac, poi fai clic su Continua.

    Finestra dell'impostazione assistita del Mac per la creazione di un account sul Mac.
  7. Se il tuo dispositivo ha effettuato l'accesso all'Apple Account, il Mac inizia a configurare quell'account sul Mac. In base alle impostazioni iCloud dell'account sul dispositivo, il Mac recupererà automaticamente i contenuti archiviati in iCloud dalle app di Apple come Foto, Messaggi, Note, Calendario, Password e Contatti.

    Finestra dell'impostazione assistita del Mac: configurazione dell'Apple Account.
  8. Quando il dispositivo indica che il trasferimento è completo, tocca Fine, poi completa i restanti passaggi di configurazione sul Mac.

Se hai bisogno di aiuto

  • Se il Mac non offre l'opzione di configurazione con iPhone o iPad, assicurati che soddisfi i requisiti di sistema.

  • Se il Mac non trova l'iPhone o l'iPad quando cerca dispositivi nelle vicinanze, assicurati che il Mac e il dispositivo soddisfino i requisiti di sistema, poi blocca il dispositivo e sbloccalo di nuovo.

  • Se il dispositivo non può usare l'immagine circolare per l'autenticazione, tocca Autentica manualmente in quella schermata, poi inserisci il codice che appare sul Mac.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione: