Come funziona la valvola miscelatrice termostatica
Le valvole miscelatrici permettono di gestire al meglio l'impianto di riscaldamento permettendo di ottenere la temperatura desiderata: ecco come funzionano, costi e come risparmiare
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
Le valvole miscelatrici permettono di gestire al meglio l'impianto di riscaldamento permettendo di ottenere la temperatura desiderata: ecco come funzionano, costi e come risparmiare
Svuotare un termosifone dall'acqua è importante per permettere al dispositivo di funzionare correttamente e consumare meno: ecco come smontarlo e liberarlo
La caldaia idrosonica è una tecnologia innovativa che sfrutta l'acqua per generare calore senza combustibili fossili. Si tratta di un sistema ecosostenibile, efficiente e conveniente che rappresenta una valida alternativa alle caldaie tradizionali.
Il rivestimento della vasca da bagno dona all'ambiente un tocco di originalità e, in base al materiale scelto, esprime la personalità e il gusto di chi lo sceglie.
Il termostato wifi per caldaia permette di gestire al meglio i consumi: ecco come funziona, come scegliere il migliore e a chi rivolgersi per collegarlo
Scopri in questa guida di PG Casa tutte le informazioni utili sui sui condizionatori moto-condensanti ad acqua: come sono e a chi rivolgersi per istallarli
Se il piatto doccia si è scheggiato o rovinato, potrebbe essere necessario sostituirlo, magari senza rompere il pavimento. Scopri come fare!
Vuoi sostituire il tuo vecchio wc con scarico a pavimento? Bisogna seguire precise regole per evitare perdite e infiltrazioni: ecco come fare e quanto costa
I pozzetti di ispezione sono essenziali per il corretto svolgimento delle operazioni di manutenzione della fognatura. Ecco cosa sono e dove vanno installati.
Le infiltrazioni d'acqua creano grossi problemi alle case. Ecco cosa può succedere se non si pone attenzione e come porre rimedio subito, quali sono le soluzioni e a chi rivolgersi
La pulizia della fossa biologica è fondamentale per evitare ingorghi e danni alle fognature: vediamo come va effettuata, quanto costa e a chi rivolgersi
Vuoi installare un condizionatore nel tuo appartamento? Chi vive in condominio deve seguire precise regole per evitare sanzioni: ecco quali sono
L'impianto di condizionamento permette di ottenere la temperatura ideale all'interno della propria casa: vediamo cosa scegliere tra le opzioni a disposizione
L’umidità è uno dei nostri nemici numero uno. Leggi l’articolo e scopri quali sono i rimedi per togliere l’umidità da una stanza
Per la pulizia e l’igiene della propria abitazione è importante che i pozzi neri e le fosse biologiche siano svuotati periodicamente. Ecco tutte le informazioni
Ristrutturare il bagno è un processo che va seguito attentamente per ottenere il risultato sperato. Ecco una guida con tutte le fasi dei lavori per il suo rifacimento
A chi tocca pagare la pulizia della fossa biologica? Scoprilo in questo articolo di PG Casa insieme a tante altre informazioni utili
Lo sapevi che, per una corretta installazione della fossa Imhoff, si devono rispettare dei parametri ben precisi? Scopri tutti i dettagli su questo argomento
Quanto deve essere grande una fossa Imhoff? Ecco le regole da seguire per il suo dimensionamento e cosa dice la normativa a riguardo
Sempre più spesso si creano delle perdite all'interno degli edifici: le valvole di non ritorno impediscono il riflusso idrico della fognatura