Il sabato in diretta dai nostri studi torinesi "La bomba" con Luciana Littizzetto e Vic.
…
continue reading
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Nick, Sio e Lorro parlano di cose che vedono, leggono e giocano! Un podcast di cultura pop senza un programma preciso né una precisa ragione, ma pieno di amicizia e parole che "esistono"!! Recensioni di film, libri, serie TV, videogiochi e musical con voti in fette di pizza! 🍕 Nuova Puntata ogni Venerdì!! 🍕
…
continue reading
Il podcast di Macchiaradio, da anni il più ascoltato, il più folle, il più fuori dagli schemi!
…
continue reading
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
…
continue reading
Customer Service Culture è il podcast dedicato al servizio clienti digitale e alla diffusione della 'cultura del cliente' in azienda. Paolo Fabrizio condivide casi studio, approfondimenti e interviste a manager. Scopri i servizi per le imprese ➡️ https://customerserviceculture.com/
…
continue reading
Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla s ...
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Il podcast sul Mindset Coaching di Coach Max De Vergori, creatore di Modelli di Successo. Un punto di riferimento per chi desidera orientare il proprio mindset al successo attraverso modelli comportamentali e strategie ispirate a chi ottiene risultati straordinari. In ogni episodio esploriamo strumenti pratici, principi di crescita personale e riflessioni profonde, con un obiettivo chiaro: orientare la tua mentalità al successo. I progetti di Coach Max prendono forma da un lavoro di ricerca ...
…
continue reading
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.
…
continue reading
…
continue reading
Scaviamo per cercare l'acqua
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
Il prof. Giovanni Zenone legge testi e analizza opere della cultura che aiutano a rafforzare la nostra fede e la nostra cultura e conservare il gusto della vita.
…
continue reading
Promuoviamo Autori sconosciuuti
…
continue reading
Fatti macabri raccontati da Horror Arte & Cultura
…
continue reading
Podcast didattico in 3 lingue, seconda parte, la prima abbiamo esaurita lo spazio ne riapriamo un altro per magari passare allo spazio professional!
…
continue reading
Due Italiane che vivono negli Stati Uniti d'America. La nostra esperienza, i nostri shock culturali e... molto altro.
…
continue reading
Su questo canale, con l'aiuto della Professoressa Anna Maria Giannini, proveremo ad andare oltre alcuni stereotipi e talvolta luoghi comuni che troviamo in alcuni commenti ai casi di cronaca. Se sei interessata/o a una lettura criminologica su basi scientifiche ma accessibile, e se vuoi capire di più della vera criminologia iscriviti al canale. Cronaca V(N)era dove la cronaca nera incontra la criminologia scientifica.
…
continue reading
Un podcast dove poter condividere con voi la mia passione per la sociologia e poter parlare di attualità e analizzare la società che ci circonda
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Oroscopo mensile, settimanale e giornaliero. Transiti planetari e lunazioni.
…
continue reading
appunti di un esploratore creativo che salta tra assurdo e realtà
…
continue reading
Benvenuti a Cultura Pro Life. Nelle varie puntate vengono toccati argomenti molto delicati, ma sempre attuali, perché riguardano la vita dal suo concepimento fino alla morte naturale. Avremo modo così di accrescere la nostra cultura pro life ascoltando alcuni interventi, tratti da relazioni presentate a convegni nazionali o locali organizzati dalle varie associazioni o movimenti pro life.
…
continue reading
Pochi minuti per farti entrare in testa quello che non ricordi mai! Entra nei libri, conosci i personaggi, impara cose nuove con un podcast che sembra un film.
…
continue reading
.
…
continue reading
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
…
continue reading
Podcast di filosofia viva ed esperienza del pensare. Con la voce, narriamo il pensiero incarnato dei filosofi e delle filosofe. Materiali a cura della collana di libri "Vite Riflesse" (Mimesis Edizioni).
…
continue reading
Questo Podcast mi ronzava in testa da un po'. Si tratta di qualche minuto (circa una decina ma puo' anche essere qualcosa di più o di meno) in cui vi parlerò di curiosità che possono toccare qualunque argomento. Il mio scopo non è quello di un podcast tipo trattato scientifico, bensì il regalarvi un sorriso e farvi dire "Ma pensa un po'..."
…
continue reading
Un modo semplice di far conoscere nuovi autori
…
continue reading
Se sei appassionato di Storia abbonati alla rivista Focus Storia, vai su https://www.abbonamenti.it/rivista/Focus-Storia?utm_source=storia+in+podcast&utm_medium=podcast&utm_campaign=podcast e inserisci il codice STORIAINPODCAST Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Un podcast irriverente, a volte formale, a volte comico, altre intellettuale. Un podcast che racconta, ci racconta, vi racconta, in tutti i modi in cui si può farlo. Bisogna essere intelligenti per fare gli stupidi.
…
continue reading
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
…
continue reading
Il podcast di Spett-attori, il modulo PON di teatro e scrittura creativa dell'IPIA Niglio di Grumo Nevano.
…
continue reading
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Really Cool!
…
continue reading
Voci dai Laboratori è l'occasione per conoscere attraverso le voci dei/delle partecipanti le attività che si svolgono alla Casa del Quartiere e al Porto delle Culture, due spazi sociali in via Milano 59 a Brescia. Ogni puntata sarà dedicata ad ogni laboratorio: dalla Sartoria dell'Allegria, al Teatro, al Laboratorio di Costruzione Giochi....e tante altre attività in corso!
…
continue reading
Capita a volte che il burp di un'amica ti cambi la prospettiva
…
continue reading
Il Corpo come luogo di sperimentazione e di conoscenza.
…
continue reading
Audioguida semplice alla conoscenza di Venosa.
…
continue reading
Organizziamo eventi e diffondiamo cultura
…
continue reading
Uno sguardo sulla cultura e sull’arte antica e moderna alla luce dei principi della tradizione cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni lunedì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
…
continue reading
SuperQUACK, il podcast di divulgazione scientifica e culturale scacciapensieri, leggero per sopravvivere ai problemi di tutti i giorni scoprendo cose nuove. Un programma fatto con scienziati veri (!!!), intercalato da ottime stupidate. Un po' di Scienza allegra ed intelligente. SuperQuack: Il mio primo programma di interviste con una vena divertente. O almeno ci proviamo. Un'idea e realizzazione di Diana Franceschin. Foto della Via Lattea di © Guille Pozzi / Unsplash
…
continue reading
Benvenuto in Sognatori - Il podcast.Prenditi un attimo per ascoltare narrazioni di racconti o, interviste a persone semplici che hanno una storia da raccontare. Puoi inviarci un tuo racconto a [email protected] (testo max 15000 caratteri spazi inclusi), oppure, se credi di avere una potente storia da raccontare avrai la chance di raccontarla direttamente in una puntata del podcast. Scrivi. Invia. Ascolta.
…
continue reading
1
La VERA STORIA delle GUERRE DI RELIGIONE - Dario FABBRI (2025)
1:12:25
1:12:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:25Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud. Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione…
…
continue reading
Da Chiusi in Toscana Rosanna Brambilla conversa con Mattia Bischeri Assessore alla Cultura e ai Lavori Pubblici Susanna e il Pacifico di Fabrizio Catalano May 5, 2024 Slow tourism in Basilicata, Marcella Di Feo Berlino March 8, 2019 RRB FABRIZIO CATALANO, MOLOTOV, PRIMA PUNTATA October 18, 2017 RRB CON L’AVVOCATO COLOMBINI, VICESINDACO DI PIENZA, S…
…
continue reading
Per non mettere a repentaglio il futuro con il cliente alimenta conversazioni di valore. Paolo Fabrizio condivide alcune riflessioni ed esempi concreti per mantenere calda la relazione.Di Paolo Fabrizio
…
continue reading
1
Puntata del 22/10/2025
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54Dagli strani nomi degli ascoltatori al nuovo appuntamento con Danilo da Fiumicino
…
continue reading
1
Puntata del 21/10/2025
1:27:32
1:27:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:32L'attesissimo ritorno a Pinocchio di Marie Kondo, ospite in studio in occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Lettera Dal Giappone".
…
continue reading
…
continue reading
SCOPRI IL VALDORCIA ART FESTIVAL Un pensiero per Filippo Panseca che a Pantelleria … November 24, 2024 Si apre con Olio&sale in Valdorcia con Fabrizio Catalano e la Bellezza che ci puo’ salvare SCOPRI IL PROGRAMMA DI OLIO E SALE April 30, 2025 SANDRA CONTROMANO A PALERMO CON GLI ARTISTI&ARTIGIANI DEL CIRCUITO ALAB SICILIA August 7, 2017 RRB, SANDRA…
…
continue reading
Conversazione dalla Val D’Orcia A Chianciano, da una radice al mondo . Il mondo Santoni Radio Val D’Orcia, pensieri e azioni dalla Toscana August 22, 2025 A ZONZO PER ROMA, di Fabrizio Catalano FLANEURISMO, VITA E LETTERATURA ED ECONOMIA May 26, 2024 All’Agricola Panthea un workshop sulla risata e il benessere CURATO DA BRUNO MACCALLINI VISITA IL S…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 20/10/2025
1:28:01
1:28:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:01La settimana inizia con un mix di notizie varie, compresi diversi collegamenti da ogni parte del mondo.
…
continue reading
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Mela…
…
continue reading
1
Intervista al Dottor Giuseppe Cusumano Greco – Curare il covid e gli effetti avversi del vaccino
33:00
Un tema che i liberi pensatori non possono mettere sotto il tappeto come un grumo di semplice polvere. Intervista al Dottor Giuseppe Cusumano Greco – Curare il covid e gli effetti avversi del vaccino Un tema che i liberi pensatori non possono mettere sotto il tappeto come un grumo di semplice polvere. October 20, 2025 Durante e dopo di noi, Rosanna…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 20/10/2025
1:06:58
1:06:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:58Appuntamento del lunedì con le canzoni travisate. Storie di piccoli furti.
…
continue reading
1
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
1:08:02
1:08:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:02«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati c…
…
continue reading
1
Puntata del 18/10/2025
1:26:53
1:26:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:53
…
continue reading
Scultore a Pienza UNO DEGLI ARTISTI DEL A Chianciano, da una radice al mondo . Il mondo Santoni Radio Val D’Orcia, pensieri e azioni dalla Toscana August 22, 2025 Andrea Tinterri e la poetica di Maki Ochoa September 13, 2019 Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 2025 CANO, OLTRE LA STRADA A…
…
continue reading
1
Puntata del 17/10/2025
1:26:03
1:26:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:03"Praticameeeeente…"
…
continue reading
…
continue reading
Il Movimento MAGA è il movimento politico nativista emerso negli Stati Uniti durante la campagna presidenziale del 2016 del suo leader putativo, Donald Trump. Il suo nome deriva dallo slogan della campagna elettorale di Trump del 2016 “Make America Great Again”, che da allora è stato un grido di battaglia per molti sostenitori di Trump. Trump crea …
…
continue reading
Conversazione su iniziative e prospettive Toscane dedicate ai ragazzi. Bernard Dika Alfiere della Repubblica e GiovaniSi Pensieri ed azioni dalla Valdorcia February 3, 2025 CON MICHELE NERI, L’ALFABETO DEL PRESENTE May 31, 2017 Danza che Passione conversazione con Iolanda Rocchi September 19, 2024 Diego Castagno, l’inverno demografico October 28, 2…
…
continue reading
+++ NordVPN +++ 🌏 UNA VPN SICURA CHE VI SPEEDRUNNA LA SICUREZZA!! Andate su https://nordvpn.com/powerpizza/ per viaggiare in sicurezza SEMPRE e OVUNQUE!! Sconti pazzissimi e SVARIATI MESI AGGRATIS sui piani annuali e biennali!! 🔥 #ad #nordvpn Per piacere parlate più forte o Sio non vi sentirà 👂 +++ Scontrino +++ 📺 Puntata video!! https://youtu.be/E…
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 17/10/2025
1:07:24
1:07:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:24Il primo computer compie 60 anni, la tecnologia mi è nemica.
…
continue reading
Lo Psichiatra Antonio Tamburello spiega come riconoscere l'amore autentico Link al video originale: Riconoscere l'Amore autentico Segui il Prof. sul suo canale ufficiale youtube: Antonino Tamburello la mia storiaDi Cultura Libera
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 16/10/2025
1:25:55
1:25:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:55Torna il gioco delle sigle, questa volta sui telefilm anni '80 -'90.
…
continue reading
1
Nicoletta De Rossi conversa con Gioacchino Di Vita sulla immigrazione italiana in Germania post seconda guerra mondiale e i 70 anni dagli accordi che l’hanno disciplinata
6:28
Gioacchino Di Vita presidente del COMITES Dortmund Fotogramma del film di Rosi, I MAGLIARI Rosanna Story con Jacopo Cirillo Riconduzioni e Ricapitolazioni March 20, 2025 Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Luca Maria Falcone, Arboricoltore March 5, 2025 Silenzio Radio, di Simone Passante, studente Graphic Designer allo IED di Milano SEGNALIAMO Dec…
…
continue reading
1
Puntata del 16/10/2025
1:06:49
1:06:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:49Il Papa ha ricevuto in dono un cavallo bianco, storie di regali imbarazzanti. Ospite in studio il geologo Mario Tozzi.
…
continue reading
…
continue reading
Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni mercoledì approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di t…
…
continue reading
1
Puntata del 15/10/2025
1:28:22
1:28:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:22Notizie miste con speciale peli: da quello finto sul nuovo tanga di Kim Kardashian, a quello sul seno di Heidi Klum.
…
continue reading
…
continue reading
E se il design fosse anche una forma di poesia? E se mettessimo al centro i corpi più fragili, che oggetti nasceranno? In questa puntata di Parola Progetto ne parliamo con Francesca Lanzavecchia, designer e direttrice creativa. Dopo gli studi al Politecnico di Milano e alla Design Academy di Eindhoven, Francesca ha fondato lo studio Lanzavecchia + …
…
continue reading
1
Puntata del 15/10/2025
1:07:26
1:07:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:26Nuovo appuntamento con Danilo da Fiumicino
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Un piano vale zero se non diventa azione. Inizia oggi. Hai definito i tuoi obiettivi e tracciato la rotta. Ora è il momento decisivo: agire. In questa puntata parliamo di come passare dal piano all’esecuzione concreta, gestendo tempo, ostacoli e concentrazione. Scoprirai: perché aspettare “il momento giusto” ti tiene fermo, come creare momentum con…
…
continue reading
1
Puntata del 14/10/2025
1:27:36
1:27:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:36A chi non è mai capitato di mandare un messaggio alla persona sbagliata? Questa puntata di Pinocchio esplora i casi più assurdi degli ascoltatori.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 14/10/2025
1:06:04
1:06:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:04Ministero della Salute, Giorgio Parisi presidente della sezione antidoping (ma lui non ne sa niente), problemi con gli omonimi
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 13/10/2025
1:27:27
1:27:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:27La settimana di Pinocchio inizia con una performance indimenticabile di Diego che regala una cover della canzone più antica del mondo.
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
1
Puntata del 13/10/2025
1:07:04
1:07:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:04L'appuntamento del lunedì con le "Canzoni travisate"
…
continue reading
1
#037 L’Occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
57:11
Dal Festival della Mente 2008: “Le Crociate sono il primo momento in cui l’Occidente medievale, dopo secoli di ripiegamento su se stesso, si apre a una prospettiva di espansione mediterranea, condotta aggressivamente con le armi e con il commercio. Un’espansione che porterà i crociati europei e i mercanti delle città marinare italiane ad aggredire …
…
continue reading