Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e serie tv, cinema e cinema.
…
continue reading
Cinema
pubblico
[search 0]
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
I migliori Cinema podcast che abbiamo trovato
Do you want to know the new films hitting cinemas soon? What about hearing spoilers from movie fans, or reviews from respected film critics? Do you want to get behind-the-scenes deets or listen to interviews with your favorite movie stars and Hollywood insiders? Or are you interested in knowing the best movies of all time or the worst ones in the past year? If you're a certified film buff, you can surely get loads of "cinematic goodies" from podcasts.
With just your phone or your PC, you can listen to thousands of podcasts that are readily available online. Your podcast listening experience never stops there as you can also download them, which means you can enjoy podcasts even when you're not connected to wi-fi.
While you can binge on motion pictures, you can binge on movie podcasts too. And there are lots to choose from – may it be about horror movies, sci-fi, action, comedy, Bollywood, blockbuster films, your favorite Disney or Marvel films, even Netflix! There's always a podcast that suits your taste, giving you info and entertainment about the films you love (or hate 😊).
So what are the best film podcasts out there? No need to look for them elsewhere as we've already collected them for you here. Now, all you need to do is grab some popcorn and let these podcasts take you to the epic world of cinema.
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e se vuoi supportarci entra nel Gruppo Telegram segreto!
…
continue reading
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
…
continue reading
Il podcast realizzato da appassionati di cinema per appassionati di cinema.
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Sono Gonz, recensisco film horror.
…
continue reading
Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere due ore di pur ...
…
continue reading
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
…
continue reading
1
Yugen (cinema, serie tv, libri, fumetti, musica, giochi, luoghi, consigli, classifiche, film, nerd)
Claudio Garioni
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), LICIA TROISI, G. PRANNO, GIACOMO BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, A. BARONCIANI, SANTAMATITA, MAICOL E MIRCO, CARLO CORALLO, L. PATRIGNANI, JOHNNY FAINA, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), ME ...
…
continue reading
Podcast di cinema a cadenza casuale, magistralmente condotto da Andrea Basti, Lorenzo Bertolucci, Francesco Chignola e Cristina Resa.
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Podcast a tema Horror, fatto con pochi mezzi ma parecchia carne marcia.
…
continue reading
Chiacchieriamo di cinema e televisione commentando notizie, discutendo delle ultime visioni e andando a recuperare classici del passato.
…
continue reading
Un podcast serio di cinema o un podcast di cinema serio? Anche su YouTube, Apple Podcasts, Google Podcasts
…
continue reading
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
…
continue reading
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Il primo Podcast dedicato al Principe della risata Antonio De Curtis in arte Totò. Le scene più belle dei suoi film in formato audio con titolo del film, anno di produzione e la scena descritta dopo l'hashtag, da ascoltare quando e dove si vuole...by TTHD Altadefinizione.
…
continue reading
…
continue reading
Pilota è una conversazione sui telefilm fra tre persone che dei telefilm hanno fatto la propria ragione di vita. Aspetta no, “ragione di vita” sembra da sfigati. “Religione”. Sì dai, religione suona molto più sano. Alice Alessandri, Alice Cucchetti e Andrea Di Lecce vi faranno una testa tanta sulla serialità televisiva (americana e non) proprio adesso che stava finalmente passando di moda. Da Aaron Spelling a Aaron sorkin, il pacchetto completo.
…
continue reading
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpi ...
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi concentrati su un tema o uno show - dalle novità ai grandi classici. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
…
continue reading
Ok
…
continue reading
Cose molto nerd.
…
continue reading
…
continue reading
Cinema e TV a 360 gradi: il commento di ScreenWeek.it ai principali film in sala, e alle più importanti serie TV e in streaming. E per dire la vostra, inviateci le vostre impressioni su film e serie con un messaggio vocale su Whatsapp al 351 518 7632.
…
continue reading
Unisciti alla community – Segui la newsletter – Dona su Patreon Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione contro chi si occupa di videogiochi per (e con) lucro, riducendoli a mera merce. I videogiochi sono Cultura, sono Arte, sono Vita. E in quanto tali assolutamente personali.
…
continue reading
…
continue reading
La galassia di STAR WARS a portata di mano! In questo podcast andremo a cercare di conoscere meglio i personaggi e i luoghi che abbiamo imparato ad amare, rumors, eventi, iniziative. Cosa aspettate ancora? Vi aspettiamo a meno di 12 parsec! Seguiteci Instagram.com/c3podcast.official ABBONATI: https://podcasters.spotify.com/pod/show/c3-podcast7/subscribe
…
continue reading
www.sonocoseserie.it, tutto ciò che è seriale: serie tv, fumetti e oltre. Approfondimento settimanale in salsa nerd (ma non troppo) su tutte le forme di serialità partendo dalle Serie tv del momento fino ai fumetti, cinema e letteratura.
…
continue reading
Ross(y) • Stup • & • Friends è un podcast settimanale in cui sarete accompagnati attraverso le dieci stagioni di Friends dalla veterana Ross(y) e dal novizio Stup, che si approccia alla prima visione in assoluto del telefilm. Nel corso di questo viaggio parleremo delle storyline, discuteremo delle differenze di traduzione fra versione originale e doppiaggio, elencheremo le nostre battute preferite, daremo un voto a ogni episodio. Il tutto condito da citazioni, risate e dalla presenza dei nos ...
…
continue reading
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
…
continue reading
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
…
continue reading
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
…
continue reading
.
…
continue reading
Un podcast sul cambiamento interiore e del Mondo. Da piccole azioni possono derivare grandi cambiamenti!
…
continue reading
telefilmanie la trasmissione italiana sulel serie tv
…
continue reading
Questo podcast è stato creato per non buttare al vento le conversazioni di un semplice gruppo di amici. Parleremo dei più vari argomenti e spiccherà la nostra innata dote per le cazzate.
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
In questo podcast chiacchiereremo un po' di Cinema, Serie tv e, perchè no, di Videogame! Tutte le settimane almeno un nuovo caricamento.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Cosa ci spaventa di più sin da bambini? Quali film hanno enfatizzato o creato queste paure? In questa nuova puntata io, Gianluca e Federico abbiamo deciso di disseppellire le nostre più grandi paure attraverso il sentiero dei grandi classici horror e non. Da Gli uccelli di Hitchcock a Creepshow di George A. Romero e Stephen King sino alle fantastiche avventure di Alice nel paese delle meraviglie.
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Albero Azzurro
…
continue reading
Se volete ascoltare tutti i nostri micropodcast in cui recensiamo film e serie TV, abbonatevi qui!
…
continue reading
Albero Azzurro
…
continue reading
Che il tuo padrone sia Amazon, Stellantis, Draghi o Bill Gates, Santanché o Brunetta , il risultato non cambia: ti sfrutta. E non è un errore del sistema. È il sistema stesso. Ma c’è stato un tempo in cui il cinema italiano sapeva dirlo, senza paura, e senza filtri. Un tempo in cui un regista come Luigi Magni non si piegava né ai partiti né ai fest…
…
continue reading
Titolo: Eddington - Regia & Sceneggiatura: Ari Aster - 🧑🎤 Cast Principale: Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler, Luke Grimes e Deirdre O'Connell. Colonna sonora: Bobby Krlic & Daniel Pemberton Durata: 149 minuti Anno: 2025 🎭 Temi principali: Paranoia sociale, Teorie del complotto, Polarizzazione politica, Tecnologia & AI, Manip…
…
continue reading
Springsteen soffre, soffre, soffre e fa Nebraska, il film gli corre dietro ma inciampa. Liberami dal nulla è il biopic più depresso dell’anno, con Jeremy Allen White che non gli somiglia e canzoni rifatte che suonano bene ma dicono poco. Niola scappa da un’intervista e si salva solo il cofanetto The Lost Albums da 260 euro. Poi si divaga con gusto:…
…
continue reading
Menù del giorno: - DEPT. Q - NORMAL PEOPLE vs DIECI CAPODANNI (con Mattia Mariotti) 1' 30'' - 3 motivi per cui non dimenticheremo i COMA COSE (con Matteo Valsecchi) 26' 29'' - Lista dell'attesa n°99 (Gatto, Mad Max The Wasteland, The Simpsons 2) 41' 16'' ATTENZIONE: contiene anche Sally Rooney, Springfield, i Navigli, musica indie spagnola, Sanremo…
…
continue reading
Per noi Paul Thomas Anderson è uno dei (se non il) regista più importante del nostro tempo. Qui firma uno dei suoi film più ambiziosi, importanti e travolgenti. Difficile andare oltre quello che il film mette in scena da sé, in modo evidente. Ma abbiamo provato a dire la nostra su un capolavoro istantaneo.…
…
continue reading
Vorrei, vorrei, esaudire tutti i sogni tuoi… 🎶 In occasione dell’uscita di Esprimi un desiderio, il nuovo film di Volfango De Biasi, abbiamo incontrato i protagonisti Max Angioni e Neva Leoni per parlare delle loro carriere – da Zelig a LOL, passando per Le Iene – ma anche di Diego Abatantuono, Corrado Guzzanti e Herbert Ballerina. Senza dimenticar…
…
continue reading
La Valle dei Sorrisi, The life of Chuck, ma anche Velluto Blu, C'era una volta il West, Mezzogiorno di Fuoco. Ecco cosa ho visto a Settembre! 🎬 Cosa pensate di questi film? E che cosa avete visto a settembre? Fatemelo sapere nei commenti! 👇 *SCOPRI DI PIÙ* 👇 🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6 ☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ …
…
continue reading
Da Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson, Marco e Matteo, in compagnia di Raffaele Meale (Quinlan), partono per tangenti pynchoniane e interrogativi sullo stato di salute dell'Hollywood contemporanea.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https:…
…
continue reading
🎙️FantascientifiCast 990, in collaborazione con iDobloni Edizioni. Francesca Tassini ci racconterà la sua nuova storia, "Arena", pubblicata per Zona42 (24 maggio 2025). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
…
continue reading
1
L'ora della violenza
2:05:47
2:05:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:47Andrea Maderna e Francesco Tanzillo aprono il nuovo appuntamento chiacchierando di Tron: Ares (05:50). E poi passano a concludere il loro recuperone estivo. Io sono nessuno 2 (51:50). Warfare - Tempo di guerra (58:00). Una scomoda circostanza - Caught Stealing (01:05:27). Highest 2 Lowest (01:25:19). Play Dirty - Triplo gioco (01:34:00). The Surfer…
…
continue reading
Spesso i dispositivi medici hanno l'approvazione o l'endorsment di una tal categoria medico-scientifica. Ma che vuol dire veramente? https://www.recentiprogressi.it/archivio/3132/articoli/31136/ https://bmjopen.bmj.com/content/6/6/e011124 https://iclg.com/practice-areas/pharmaceutical-advertising-laws-and-regulations/italy https://www.sciencedirect…
…
continue reading
I Tomahawk dovevano essere la 276esima arma fine di mondo, frutto del superiore ingegno dell’Uomo Bianco, in grado di ribaltare i rapporti di forza sul fronte ucraino Gli effetti dei precedenti 275 sono sotto gli occhi di tutti Quello dei Tomahawk, probabilmente, speriamo, non si sapranno mai Forrest Trump non ha fatto in tempo a fare le sue solite…
…
continue reading
1
Pilota - 10x02 - Cartoni animati giapponesi
1:11:40
1:11:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:40In cui Alice A. e Andrea riscoprono il piacere di guardare i cartoni animati senza trasformarlo in un lavoro (la qual cosa potrebbe scandalizzare alcuni di voi: vi abbiamo avvisati). Attenzione, non è un'operazione nostalgia: parliamo di serie moderne come Demon Slayer (2019), Sakamoto Days (2025) e The Apothecary Diaries (2023) – il twist è che lo…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video, 2023) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente o…
…
continue reading
1
Made in USA: After the Hunt e Eddington
1:03:54
1:03:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:54Due titoli dagli Stati Uniti per capire se c'è ancora spazio per le grandi narrazioni: il melodramma di After the Hunt e il post-western di Eddington. In cosa crediamo?, se non nel potere che regola i rapporti umani e nell'incapacità delle immagini di farsi referenti del reale. Con noi Lorenzo Ciofani (Cinematografo).Articolo di Lorenzo Ciofani: ht…
…
continue reading
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Mela…
…
continue reading
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon La telecamera è la cosa più importante in un videogioco.Anzi, la telecamera è la cosa più importante nel videogioco inteso come medium, perché seguendo la sua evoluzione si segue quella dei videogiochi stessi. Prima era tutto una sitcom a camera fissa, e infatt…
…
continue reading
Dice la ricerca che il 30% delle volte che ci raccontano un segreto e che giuriamo di non dirlo a nessuno... beh, finiamo per raccontarlo a qualcuno. Che ci giura che non lo dirà a nessuno. Ma perché? Siamo tutti stronzi? Un po' è quello, ma c'è anche la scienza a trovarci delle attenuanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adcho…
…
continue reading
In USA i criminali usano sempre dei telefoni cellulari usa e getta che tu dici ma come è possibile? Beh, è possibile, ma non in Europa: perché c'è una sostanziale differenza e ve la spiego. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten - Vois
…
continue reading
Cinque gioielli tra bracciali e collane realizzati dagli studenti della sezione carceraria del liceo artistico Bertoni di Saluzzo, in provincia di Cuneo, hanno vinto un premio al Concorso di Arte orafa della Mostra dell’artigianato abruzzese di Guardiagrele. L’intervista con la dirigente scolastica, prof.ssa Alessandra Tugnoli. In occasione del Giu…
…
continue reading
ma dite la verità quanto rosicate? anni e anni a sbeffeggiare la nostra Giorgia Nazionale ad accusarla di essere “la cortigiana” dei poteri forti e alla fine, zack “manovra: stangata sulle banche”, titola La Stampa quando in ballo ci sono gli interessi nazionali, la patriota dalle bionde trecce al vento, con il suo savoir faire, non guarda in facci…
…
continue reading
ma chi l’avrebbe mai detto in tutto il mondo, è allarme rosso “il debito pubblico è un problema globale” (Bloomberg) “in tutto il mondo incombe la crisi fiscale” (Economist) E GRAZIARCAZZO sul banco degli imputati ovviamente ci sono i giganteschi deficit fiscali accumulati a partire dalla crisi pandemica, e l’ondata di aumenti dei tassi delle banch…
…
continue reading
Succede, ma solo in casi particolari. Ma da adulti in generale è molto difficile che ci troviamo a sconfinare oltre il bordo del materasso per poi rovinare sul pavimento. Come funziona il nostro meccanismo di sicurezza anticaduta? 208 - La sensazione di cadere mentre dormiamo 26 - Le paralisi ipnagogiche Learn more about your ad choices. Visit mega…
…
continue reading
In questo episodio, il Nerd Team si riunisce per decidere quale sia la trilogia più bella della storia del cinema. Attraverso una serie di scontri tra famose trilogie, i membri discutono le loro preferenze e le ragioni dietro le loro scelte. Dalla trilogia di Star Wars a Toy Story, passando per Indiana Jones e Jurassic Park, ogni film viene analizz…
…
continue reading
Con Pina Picierno le lobby ebraiche hanno avuto vita facile. C'è chi il servilismo ce l'ha nel sangue e anche chi semplicemente per istinto riesce sempre a posizionarsi dalla parte sbagliata della storia, che sia la guerra in Ucraina o che sia la colonizzazione della Palestina. In politica però gli individui contano sempre il giusto come ci ha inse…
…
continue reading
Sembra un film dell’orrore la più grande bolla speculativa della storia del capitalismo globale, è sull’orlo di esplodere tutti si affannano per cercare delle alternative e la giorgiona nazionale cosa fa? una serie di leggi che permettono ai grandi fondi di andare a prendere i risparmi dei poveri lavoratori italiani con la forza, per buttarli nel c…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Se si pensa all’investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l’originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, …
…
continue reading
Di ritorno dal mare, con anche un po' di influenza, proviamo a rimetterci in pari con un sacco di serie viste, un sacco di news croccanti, e anche alcuni messaggi della community che fanno scendere la lacrimuccia. Serie in arrivo Venerdì 17 ottobre -Boston Blue (CBS) -Sheriff Country (CBS) Domenica 19 ottobre -Hal & Harper (MUBI) Mercoledì 22 ottob…
…
continue reading
Sembra poca roba, ma ci si accapigliano da decenni il Belgio e la Francia, mentre gli Stati Uniti fanno i bambini e il Regno Unito come al solito fa il diverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten - Vois
…
continue reading
1
#301 Eddington, TRON: Ares, Chad Powers, Tre ciotole
2:10:45
2:10:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:45Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Eddington, Ari Aster abbandona l'horror e sgancia una molotov nel cuore degli Stati Uniti; TRON: Ares, il sequel 15 anni dopo il sequel 28 anni dopo con l'intelligenza artificiale che entra letteralmente nella realtà; Tre ciotole, Alba Rohrwacher ed Elio Germano ci portano …
…
continue reading
Maestra importantissima nel canone recente, ma mai davvero approfondita da molti fan. Cerchiamo di renderle giustizia!
…
continue reading
1
Resident Evil: Milla attraverso lo specchio
1:39:01
1:39:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:01My name is Alice. Clonazione, intelligenza artificiale, pandemia, paranoia...Oggi Ale e Simone ci raccontano la saga di Resident Evil attraverso queste e tante altre parole. Un vero e proprio glossario per comprendere, fuor di pregiudizio, il cinema di Paul W. S. AndersonPer approfondire:https://mubi.com/en/notebook/posts/game-theory-paul-w-s-ander…
…
continue reading
🎙️Il Mondo della Fantascienza 048, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 33: Dominati da Apollo. Gabriella Cordone Lisiero, Marcello Rossi e Kappa ripercorrono la prima serie del franchise di Star Trek: "Star Trek". Oggi ci parleranno del 4° episodio (in ordine di produzione) della seconda stagione: "Dominati da Apollo" ("W…
…
continue reading
1
Tu chiamale, se vuoi, emozioni
2:04:30
2:04:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:30Andrea Maderna e Francesco Tanzillo proseguono nella loro opera monumentale di recuperone cinematografico estivo con un episodio… emozionante. Una pallottola spuntata (03:36).I Roses (14:32). Material Love (22:55). Downton Abbey: Il gran finale (42:00). La valle dei sorrisi (01:04:16). Alpha (01:12:17). The Life of Chuck (01:26:27).Buon ascolto|Sou…
…
continue reading
“la più efficace delle politiche imperialistiche non consiste nella conquista di territori o nel controllo di rotte economiche, ma nella conquista e nel controllo della mente degli uomini” a dichiararlo non è un filosofo hippie dopo aver visto l’ennesimo remake di matrix, ma nientepopodimeno che lui: Hans Morgnethau, il padre nobile della scuola Re…
…
continue reading
1
7.17 - The One Uncut
1:35:09
1:35:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:09L'episodio integrale - Rossy e Stup vi propongono un'introduzione di dieci minuti legata agli eventi della Flotilla dell'1 ottobre 2025. Si passa poi ad argomenti più leggeri in un podcast ricco di riferimenti e aneddoti legati al matrimonio. Trivia 01:17:30 Friends - The One with the Cheap Wedding Dress…
…
continue reading
Prova Shopify e dì che ti manda CMU! Granuli scuri gommosi e misteriosi popolano i campi di calcio e calcetto in giro per il mondo. Ma sono lì apposta? Chi li mette? E soprattutto di cosa sono fatti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten - Vois
…
continue reading
Dall’antieroe che cerca la pace interdimensionale, ai segreti di un’accademia per “ragazzi difficili”, dal veterinario di campagna in crisi, catapultato nel lusso delle “boutique per animali” urbane, fino alle agghiaccianti radici del vero orrore americano. La tua prossima ossessione seriale è in questa lista? Se non è così, sei un birimbino! — Fat…
…
continue reading
1
Only Murders in the Building - 5x08: Cuculi Petulanti - Only Talkers in the Building
1:17:14
1:17:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:14Scopri assieme a noi il colpevole della nuova stagione di Only Murders in the Building! Ogni settimana sviscereremo gli avvenimenti e i plot twist della serie Disney+ e proveremo a indovinare chi è l'assassino... ATTENZIONE: da vedere solamente dopo aver visto gli episodi, si chiama Spoiler Special apposta! Non perderti mai una novità sul …
…
continue reading
🎙️Recensioni a 8 bit 071 in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà del film "L'uomo che uccise Don Chisciotte", diretto da Terry Gilliam (18 maggio 2020). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: h…
…
continue reading
🎙️La Fisica di Polibio 085, in collaborazione con la SIPS - Nestars: gravastar a multi-strato: buchi neri sempre più complicati (buchi neri, parte 20). In questo episodio parleremo di un recente articolo che tratta della possibile esistenza e struttura di buchi neri molto particolari: le gravastar a multistrato (o a matrioska, come dicono gli autor…
…
continue reading
“non c’è stato alcun genocidio” a dirlo non è stato né Trump, né Netanyahu, né nessun altro membro delle forze di ultradestra che sostengono il governo di Bibi ad affermarlo ieri alla Knesset durante la visita di The Donald è stato il capo dell’opposizione, Yair Lapid e non si trattava di esprimere un’opinione su quello che era successo si trattava…
…
continue reading
E chi ha inventato il PRIMO caffè decaffeinato della storia e quando? Spolier: non si usa solo l'acqua ma per fortuna non si usa più il benzene. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Gianpiero Kesten - Vois
…
continue reading
In questo episodio, discutiamo della terza stagione della serie Netflix 'Monster', dedicata al serial killer Ed Gein. Vengono analizzati la trama, le performance attoriali, le critiche e le aspettative del pubblico. Si esplora anche il tema dell'empatia verso i serial killer e le differenze rispetto alle stagioni precedenti. Chapters 00:00 Introduz…
…
continue reading
1
Carcassa Talk - Together, se stiamo insieme ci sarà un perché
1:34:26
1:34:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:26Di Il Conigliastro
…
continue reading
🎙️Sognielettrici Podcast 003 - Sognielettrici Podcast: episodio 3. In quest’ultima puntata ci immergiamo in storie suggestive e inquietanti, tra mondi paralleli, luoghi misteriosi e personaggi fuori dall’ordinario. La voce-guida è di Furio Marino. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https:…
…
continue reading
1
Gynophobia - Marginalia 2025
1:19:48
1:19:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:48🎙️FantascientifiCast 989, in collaborazione con Marginalia - Gynophobia: dialogo sul femminile mostruoso. Con Chiara Natalini, Cristina Resa e Francesca Tassini. Modera Kika Negroni (Marginalia 2025, 30.3.2025). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt…
…
continue reading
scandalo in Austria oltre un secolo fa gli amministratori socialdemocratici di Vienna una mattina si sono dimenticati di leggere l’editoriale di CARLCARLO COTTARELLI sul Corriere della Serva e le dichiarazioni di Sala sulle magnifiche sorti e progressive del modello Milano e, del tutto ignari, hanno fatto l’esatto opposto hanno tassato tutti i beni…
…
continue reading