TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
…
continue reading
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Trasmissione che va in onda dal lunedi al venerdi alle ore 20.30. Ogni sera un'aria del repertorio lirico cantata dai piu grandi interpreti dell'opera lirica
…
continue reading
Lezioni di teatro
…
continue reading
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
Il nuovo podcast in cui la Compagnia Diritto e Rovescio vi illustrerà alcuni dei suoi spettacoli andati in scena nel corso degli anni, intervistando i protagonisti che vi hanno partecipato e svelando alcuni segreti della magia di fare teatro.
…
continue reading
Solo cose vere.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Un podcast irriverente, a volte formale, a volte comico, altre intellettuale. Un podcast che racconta, ci racconta, vi racconta, in tutti i modi in cui si può farlo. Bisogna essere intelligenti per fare gli stupidi.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
…
continue reading
Facciamoci compagnia "Non hai niente di meglio da fare?" "No"
…
continue reading
Compagnia IMPROV: Chiacchiere con gli Artist* e i Collaborator* della Compagnia IMPROV.
…
continue reading
Se ti stai chiedendo come diventare narratore di audiolibri sei quasi nel posto giusto. Qui si parla di come diventare un narratore indipendente -narratrice, nel mio caso- quindi chiacchieriamo di audiolibri, di voce, di lettura espressiva e all’impronta, di trucchi del mestiere, di audio, di editing, di psicoacustica…e si finisce inevitabilmente per divagare nei territori dell’ascolto e della relazione. Ti porto in viaggio con me, con i microfoni da valigia e le cuffie alle orecchie, in tut ...
…
continue reading
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Quando una bugia è preferibile ad una verità scomoda? Probabilmente a quelli che se ne stanno seduti comodi non importano le risposte. A noi si. Anche se in realtà contano più le domande. Però scialli eh.
…
continue reading
La magia è un'arte amata veramente da tutti, perciò ne voglio parlare in un modo serio, professionale, e anche un po' personale. Racconterò miei pensieri, aneddoti, consigli e molto altro, basati sulle mie esperienze personali e sui miei studi. Si può imparare molto dalle esperienze altrui 🙃.
…
continue reading
Questo podcast parla di Acting e di come raggiungere la credibilità necessaria sul palco o nel set. Piccoli suggerimenti per migliorare il proprio stile. Entra nella Zona.
…
continue reading
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
…
continue reading
Tutte le puntate effettuate al Flash Mob Pub di Roma, Via del Pigneto
…
continue reading
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
…
continue reading
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Podcast Discovery! In collaborazione con www.ascoltarepodcast.com
…
continue reading
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
…
continue reading
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
…
continue reading
Cinema e TV a 360 gradi: il commento di ScreenWeek.it ai principali film in sala, e alle più importanti serie TV e in streaming. E per dire la vostra, inviateci le vostre impressioni su film e serie con un messaggio vocale su Whatsapp al 351 518 7632.
…
continue reading
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
…
continue reading
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
…
continue reading
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Ap ...
…
continue reading
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: [email protected] FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
…
continue reading
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
…
continue reading
Il piacere della nostra città raccontati da Carlo Orzeszko
…
continue reading
Interviste a donne e ai loro luoghi
…
continue reading
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
…
continue reading
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
…
continue reading
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
…
continue reading
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
…
continue reading
Versi che risuonano nell'animo di ciascuno. Un bollitore di emozioni compresse.Il mondo come un teatro entro cui uomini dormienti si lasciano trasportare dagli avvenimenti, fermi alle apparenze delle cose e schiavi dell'illusione.Poesie esistenzialiste che esprimono solidarietà con la sofferenza umana.
…
continue reading
Concerti ed eventi da non perdere segnalati da Nicola Stefoni e Alessio Aymone settimana per settimana.
…
continue reading
Flip & Creative Learning by Elisabetta Serrao Come capovolgere e rendere creativo l'apprendimento della Letteratura e della Storia.
…
continue reading
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
…
continue reading
Angelo Di Genio, uno degli interpreti del capolavoro drammaturgico di Arthur Miller "Erano tutti miei figli", è la nostra guida per scoprire la nuova produzione del Teatro dell'Elfo, diretta da Elio De Capitani, che è anche in scena, con una compagnia che annovera interpreti storici dell'Elfo e nuovi talenti. A 12 anni dal successo di "Morte di un …
…
continue reading
È spesso una frase sussurrata, a volte negata, spesso nascosta dietro il silenzio o l’ironia. In questo episodio esploriamo il sentimento della vergogna, una delle emozioni più potenti e silenziose che abitano il nostro mondo interiore. Che cosa ci fa vergognare davvero? Da dove nasce quel senso di inadeguatezza che ci fa abbassare lo sguardo, che …
…
continue reading
Cinque gioielli tra bracciali e collane realizzati dagli studenti della sezione carceraria del liceo artistico Bertoni di Saluzzo, in provincia di Cuneo, hanno vinto un premio al Concorso di Arte orafa della Mostra dell’artigianato abruzzese di Guardiagrele. L’intervista con la dirigente scolastica, prof.ssa Alessandra Tugnoli. In occasione del Giu…
…
continue reading
1
Quelli che il '75: la serata al Teatro Carcano dell'11 ottobre 2025
2:30:12
2:30:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:30:12Il 1975 è l’anno della caduta di Saigon e del Rocky Horror Picture Show, di Thrilla in Manila e del Massacro del Circeo, di Amarcord e Born to Run. Ed è anche l’anno in cui il 24 dicembre viene registrata la testata giornalistica Radio Popolare.Sabato 11 ottobre, alle ore 21, al teatro Carcano, Radio Popolare ha invitato ascoltatori e ascoltatrici …
…
continue reading
1
Paul Bernardo & Karla Homolka - C&C Live! - @Teatro Martinitt - Milano - 23-04-2025
1:40:21
1:40:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:21(ADV): Prova Veggy Goods! https://veggygood.sancarlo.com/ Live! del 23 Aprile 2025 al Teatro Martinitt di Milano, con il remake della più romantica ed agghiacciante storia d'amore del Canada: Paul Bernardo e Karla Homolka, i famigerati Ken & Barbie Killer. Uno degli orrori giudiziari peggiori del Canada, subito dopo lo Scandalo dello Scirop…
…
continue reading
Jesse Tabish, frontman degli Other Lives, ai microfoni di Radio Popolare, presenta il quinto disco della band, che per l'occasione è tornata a registrare in Oklahoma, dove era iniziata la loro storia. E spiega: "Come sarebbe stato tornare a casa, vent'anni dopo? Questa è stata davvero l'essenza del disco: essere a casa e vedere quali sentimenti ci …
…
continue reading
Oliviero Ponte di Pino (con Elena Puccinelli) cura l'oceanico programma della 14ª edizione di BookCity che invaderà Milano dal 10 al 16 novembre 2025. Le idee sono il filo conduttore della manifestazione, da sempre dedicata a creare un rapporto diretto fra autori e autrici e pubblico: quattro filoni principali, ispirati ai versi di altrettante poet…
…
continue reading
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Oliviero Ponte di Pino presenta Bookcity 2025; Elisa Amoruso ha diretto il fim "Amata", con Miriam Leone; a Palazzo Morando di Milano la mostra "Fata Morgana. Memorie dall'invisibile"; al Teatro alla Scala "La fille du regiment" di Gaetano Donizetti...…
…
continue reading
1
Squali ft. Daniele Barbiero, Lorenzo Zurzolo e Ginevra Francesconi | Andiamo al cinema EP.14
29:15
Squali 🦈 Roberto Recchioni incontra Daniele Barbiero (regista) con Lorenzo Zurzolo (attore) e Ginevra Francesconi (attrice) per un talk senza filtri: genesi del film, set story, ambizioni e paure di una generazione che non può permettersi di fermarsi. Tra risate, aneddoti e riflessioni sul linguaggio del cinema di oggi, scopri come Squali nuota tra…
…
continue reading
Più che gelo siamo in glaciazione demografica, questione sociale per carità ma soprattutto politica, perché sono governi soprattutto di destra che la predicano, ma le politiche pro-natalità non stanno funzionando, perché sono cambiate le scelte, le prospettive e le possibilità dei nuovi genitori e la loro riduzione numerica è un dato di fatto stori…
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Les oiseaux dans la charmille - (les Contes d'Hoffmann) - Alice Zeppilli
3:46
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
Verso la fine della manifestazione è arrivato Sigfrido Ranucci, quasi emozionato dalla solidarietà che ha trovato in questa piazza, dalla presenza di tante persone in piazza Santi Apostoli “per non farlo sentire solo” dicono i manifestanti con dei cartelli in mano “press” e la scritta “no bavaglio”. E “per proteggerlo” - dicono ancora. Una protezio…
…
continue reading
Come nel film del 1959 da cui prende il titolo, il nuovo disco dei Bar Italia è un ritratto di musicisti ribelli che si muovono tra glamour e malinconia, ironia e caos. L’album arriva dopo un lunghissimo tour che ha visto la band londinese suonare oltre 160 date in meno di un anno. L’energia grezza di 'Some Like It Hot' è il risultato di due anni s…
…
continue reading
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la regista Isabelle Coixet sul film "Tre ciotole" tratto dal libro di Michel Murgia; Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Piccolo Teatro Strehler con il nuovo spettacolo "Metadietro"; Angelo Di Genio fra i protagonisti di "Erano tutti figli miei" di A. Miller, nuova produzione del Teatro Elfo P…
…
continue reading
Secondo Mario Del Pero, americanista e docente di Sciences Politiques a Parigi, Trump vuole sicuramente disimpegnare gli Usa, e trasferire i costi del sostegno all'Ucraina sull'Europa, e poi arrivare a un accordo con la Russia, anche cedendo territori, con l’obiettivo ultimo di accordi commerciali e minerari. Le contraddizioni nella politica USA de…
…
continue reading
Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa (nella foto), ha incontrato per la prima volta i sindacati italiani, annunciando 400 assunzioni a Mirafiori e definendo l’Italia “un paese al centro della visione strategica” dell’azienda, nata dalla fusione tra Fiat-Chrysler e Peugeot. Samuele Lodi è il responsabile auto della FIOM e h…
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
A Rieti sarebbero una decina le persone individuate come possibili responsabili del lancio di sassi e del mattone contro il pullman di tifosi pistoiesi, al termine della partita di Lega2 di basket tra la squadra locale e Pistoia. Nell’assalto al pullman è stato ucciso il secondo autista, il 65enne Raffaele Marianella (nella foto). Alcune delle pers…
…
continue reading
Il nuovo disco dei Saint Etienne, uscito a settembre, sarà l’ultimo della storica band britannica. Così ci conferma Pete Wiggs, che ai microfoni di Radio Popolare racconta International, il disco con cui la band ha deciso di salutare i suoi fan.Capace di mescolare synth pop, disco e club culture con la freschezza di sempre, nel nuovo disco la band …
…
continue reading
Dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, Pirelli HangarBicocca presenta “This Will Not End Well“, la prima retrospettiva dedicata al lavoro di Nan Goldin come filmmaker. La mostra include una installazione sonora appositamente commissionata e propone per la prima volta in Europa in un contesto museale i suoi due più recenti slideshow. La mostra è …
…
continue reading
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Mela…
…
continue reading
Dal 7 ottobre 2023, secondo i dati in possesso della Wafa la Palestinian News and Information Agency, i coloni hanno effettuato 7.154 attacchi in Cisgiordania, danneggiando 37.237 ulivi, ucciso 33 palestinesi in questi attacchi. Alcune comunità palestinesi come quella di Masafer Yatta vicino a Hebron sono sotto perenne minaccia e non riescono più a…
…
continue reading
Secondo l’economista Roberto Romano la manovra economica del ministro Giorgetti riporta fedelmente le richieste deflattive e di taglio della spesa pubblica dell’Europa, ma lo fa senza risorse e ambizione con tanti provvedimenti “bandiera” dall’impatto minimo, anche sulla spesa al riarmo gli annunci non corrispondono alle cifre. Il tutto per arrivar…
…
continue reading
1
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)
1:08:02
1:08:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:02«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati c…
…
continue reading
Pyros con Alberto Raffaelli di Segnalazioni Letterarie: missione della community 40k+, bollettino e collaborazioni con SBS e Casa Sanremo Writers 2026. Continue readingDi WebRadio SenzaBarcode
…
continue reading
Ok, il Romance spacca in due: o si ama o si odia (cordialmente). Con l’occasione della seconda edizione del recruiting di Mondadori Studios, “Senti chi Legge Romance”, parliamo delle sfide di questo genere al leggio. Qui la versione su Substack Per partecipare al recruiting vai su sentichilegge.it Io e i miei colleghi di Mettiamoci la Voce saremo p…
…
continue reading
1
Abraham Shakespeare - La Maledizione della Lotteria - 180
2:37:00
2:37:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:37:00(ADV) NordVPN: http://nordvpn.com/crimeandcomedyù Abraham Shakespeare, nonostante il nome altisonante, ha sempre vissuto nella povertà e nell'ignoranza. Quando Abraham vince 30 milioni alla lotteria, però, tutto potrebbe finalmente cambiare. Ma il fortunato vincitore scopre presto che vincere la lotteria può essere una maledizione. Per fort…
…
continue reading
Pyros con Giuseppe Vignera: Lounge Web TV Genova e “Autori Flambé”, missione e palinsesto, collaborazione con SBS verso Casa Sanremo Writers 2026. Continue readingDi WebRadio SenzaBarcode
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
A Gaza resta in vigore il fragile cessate il fuoco concordato a Sharm el Cheik, ma l’intesa tra Hamas e Israele è costantemente minacciata da accuse reciproche di violazione degli accordi.Al centro delle tensioni con il governo di Tel Aviv ci sono soprattutto i 19 corpi degli ostaggi non ancora restituiti dai miliziani, e il disarmo dell’organizzaz…
…
continue reading
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Minnie dalla mia casa - (La Fanciulla del West) - Mark Rucker
3:01
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
Ieri sera nell’Auditorium di Radio Popolare sono saliti sul palco alcuni studenti di Gaza, arrivati all’università di Milano a inizio ottobre. Valeria Schroter ci racconta la serata attraverso le loro voci.
…
continue reading
The Kajitsu Restaurant Playlist • parte 2 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading
1
Un consiglio per la pace a Gaza. Il "board" di Trump, un CdA che gestirà un business miliardario
7:13
Si chiama “Board of Peace” e Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti, l’ha pensato come il grande consiglio che guiderà – sulla carta - la ricostruzione di Gaza. Il disegno immaginato da Trump non prevede l'intervento degli organismi internazionali che hanno retto la sovranità del diritto per decenni.Nel futuro di Gaza – almeno per ora – non …
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo i…
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
Da qualche settimana i giovani del Madagascar stanno scendendo in piazza. Le manifestazioni sono state represse con la violenza e ci sono state decine di morti. Ieri il presidente Andry Rajoelina ha dichiarato di essere fuggito in un luogo sicuro. Oggi, invece, ha annunciato lo scioglimento dell’assemblea nazionale, poche ore prima che i parlamenta…
…
continue reading
La liberazione degli ostaggi, il rilascio dei prigionieri palestinesi, l’intervento fiume di Trump alla Knesset e, in Egitto, la cerimonia organizzata per la firma ufficiale dell’accordo di pace alla presenza di capi di Stato e di governo da Europa, Asia e Mondo arabo. E’ stata una giornata importante quella di ieri? Per Gaza, per Israele, per il M…
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
È una domanda che molti di noi si fanno quando si trovano a un passo dal cambiamento, dall’azione, dall’espressione autentica… eppure qualcosa si inceppa. In questo episodio esploriamo il fenomeno del blocco psicologico, non come segno di debolezza o pigrizia, ma come un messaggio del corpo e della psiche che merita ascolto. Cosa si nasconde dietro…
…
continue reading
…
continue reading
1
#037 L’Occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008)
57:11
Dal Festival della Mente 2008: “Le Crociate sono il primo momento in cui l’Occidente medievale, dopo secoli di ripiegamento su se stesso, si apre a una prospettiva di espansione mediterranea, condotta aggressivamente con le armi e con il commercio. Un’espansione che porterà i crociati europei e i mercanti delle città marinare italiane ad aggredire …
…
continue reading
1
Robert Durst - Milionario, Playboy, Assassino - 179
2:35:25
2:35:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:35:25(ADV): Prova Veggy Goods! https://veggygood.sancarlo.com/ (ADV) NordVPN: http://nordvpn.com/crimeandcomedy Robert Durst è un ricco rampollo di una ricchissima famiglia di New York. E come tale, non ha avuto un'infanzia tranquilla e nell'età adulta ha cercato in tutti i modi di dar fastidio. C'è riuscito e non solo con la famiglia.…
…
continue reading
Mi ero stufata di ciarlare da sola di audiolibri: in questa nuova stagione di Narratrice Nomade non sarò da sola, ma avrò con me tante, bellissime voci! Apriamo le danze con un’intervista alla super Chiara Leoncini 🩷 🎧 Scopri i suoi audiolibri su Audible e Storytel 💌 Qui la parte su Substack Sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”. Produ…
…
continue reading
In Israele è iniziato un trasferimento dei detenuti palestinesi che dovrebbero essere liberati nei prossimi giorni, nel contesto dell'accordo di cessate il fuoco entrato in vigore ieri. Lo dice la tv pubblica Kan, mentre secondo la Cnn la liberazione degli ostaggi israeliani da parte di Hamas potrebbe avvenire nella notte tra domenica e lunedì. Tra…
…
continue reading
A cura di Paolo PellegriniDi Ameria Radio
…
continue reading
Due detenuti di 36 e 48 anni sono morti tra ieri sera e stamattina nel carcere di San Vittore a Milano. Altre tre persone avrebbero accusato malori, ma sarebbero fuori pericolo. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei due sarebbe morto dopo aver assunto oppiacei, l’altro per una emorragia gastrica. Si indaga per capire se i malori delle cinque pers…
…
continue reading
Una selezione tra oltre 60 canzoni, che ha portato i tre brasiliani di Milano Selton ad avere un nucleo di 23 brani, poi divisi tra Volume 1 e Volume 2: "Gringo" risulta così un lavoro complesso e completo, grazie anche al lavoro fatto, nello Studio13 di Damon Albarn, con il produttore Ricky Damian, italiano che a Londra ha trovato la sua affermazi…
…
continue reading
A Gaza è finalmente entrato in vigore il cessate il fuoco. Secondo l’intesa ratificata nella notte dal governo di Netnayahu, la tregua sarebbe dovuta scattare già a mezzanotte, ma Israele ha continuato a bombardare le città della Striscia per coprire gli spostamenti delle truppe; fonti mediche parlano di 35 palestinesi rimasti uccisi nelle ultime o…
…
continue reading